#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Napoli, BPer Banca cofinanzia il progetto della cooperativa sociale Dedalus

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Obiettivo raggiunto per i progetti selezionati nell’ambito del bando di crowdfunding “Il futuro a portata di mano”, lanciato da BPER Bene Comune e relativo a progetti culturali innovativi, creativi e artistici che prevedono il coinvolgimento attivo dei giovani, promuovendo la loro partecipazione e incentivando il loro sviluppo intellettuale e sociale.

Tutte le campagne attive su Produzioni dal Basso – prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation – sono riuscite, infatti, a raccogliere il 40% dei fondi necessari a sviluppare i progetti grazie alla generosità dei sostenitori, e riceveranno così il cofinanziamento da parte di BPER Banca per il restante 60%.

Le progettualità saranno attivate in modo capillare su tutto il territorio nazionale:

A Napoli, la Cooperativa Sociale Dedalus con “Tutto il mondo è paese” prevede un percorso teatrale rivolto principalmente a giovani e adolescenti italiani e stranieri, con l’obiettivo di creare una compagnia teatrale multietnica e interculturale. Il percorso teatrale mira non solo alla nascita di una compagnia multietnica e interculturale, ma anche allo sviluppo di competenze professionali, legate alle maestranze teatrali.

Con i laboratori teatrali si andranno ad approfondire le tecniche e le metodologie del teatro sociale e di comunità, spaziando dal gioco scenico alla recitazione, dalla scrittura drammaturgica al canto solista e corale, dal movimento scenico alla danza per imparare a costruire il “farsi teatro” insieme. Nasceranno percorsi paralleli per sviluppare competenze che possono essere impiegate singolarmente, ma che sono necessarie all’auto sostentamento della compagnia.

Grazie al contributo della sartoria sociale Ciak si Cuce, già attiva presso il Centro Officine Gomitoli, gli artisti si doteranno delle conoscenze base per la realizzazione dei costumi teatrali. Infine, con la collaborazione dei/delle artigiani/e, presenti all’interno del complesso dell’ex Lanificio, si imparerà a lavorare metalli ed altri materiali per realizzare scenografie ed altri elementi di scena.

BPER Bene Comune affiancherà le cinque realtà per supportarle nella realizzazione dei progetti e nella generazione di impatto sociale per i territori.


Articolo pubblicato il giorno 8 Gennaio 2025 - 15:14

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento