Napoli, De Magistris tra i 23 indagati per un buco da 11 milioni nelle casse pubbliche
L’ex sindaco di Napoli, d, è finito nel mirino della Procura della Corte dei Conti per un presunto danno erariale di oltre 11 milioni di euro.
Insieme a lui, altre 22 persone, tra cui amministratori e dirigenti, hanno ricevuto un avviso di costituzione in mora.
Le accuse
Gli inquirenti sospettano che le somme mancanti siano frutto di operazioni finanziarie irregolari effettuate nel 2019 a favore della Ctp Spa, l’azienda che gestiva il trasporto pubblico a Napoli e provincia. Secondo le indagini, la società versava già in condizioni di dissesto quando sono state iniettate ingenti somme di denaro pubblico, con l’obiettivo di tenerla in vita artificialmente.
I coinvolti
Tra i destinatari dell’avviso, oltre a de Magistris, figurano anche l’attuale segretario generale della Città Metropolitana, Antonio Meola, e diversi sindaci di comuni dell’area metropolitana. Anche alcuni consiglieri regionali sono coinvolti nella vicenda.
Un danno complessivo enorme
L’indagine, che copre un arco temporale più ampio del solo 2019, ha portato alla luce un danno complessivo stimato in oltre 85 milioni di euro. L’obiettivo dell’avviso di costituzione in mora è quello di interrompere i termini di prescrizione e consentire alla magistratura di approfondire le proprie indagini.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto