#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 10:52
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

Napoli celebra Pino Daniele, evento per i suoi 70 anni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A dieci anni dalla scomparsa di Pino Daniele, la città di Napoli si prepara a rendere omaggio al suo indimenticabile “Mascalzone Latino” con un evento speciale e dal forte impatto emotivo.

Nello Daniele, musicista, produttore artistico e fratello dell’artista, annuncia un grande concerto-tributo: “Je Sto Vicino a Te Forever”, un omaggio musicale che riunirà amici, colleghi e artisti che hanno condiviso la vita e l’arte del celebre cantautore partenopeo. Il 19 marzo, giorno in cui Pino avrebbe compiuto 70 anni, Piazza del Gesù si trasformerà nel cuore pulsante di questa celebrazione.

Sul palco si alterneranno grandi nomi della musica italiana: Mario Biondi, Clementino, Tullio De Piscopo, Enzo Gragnaniello, Irene Grandi, Raiz, Michele Zarrillo, i 99 Posse, e molti altri ancora. Il concerto, patrocinato dalla Regione Campania e dal Comune di Napoli, vuole essere un viaggio emozionale attraverso i capolavori di Pino Daniele, celebrando la Napoli autentica che lui ha raccontato con le sue canzoni.

Un ritorno alle radici, nel cuore della città

Lo slogan scelto per l’evento, “Puortame a casa mia”, rappresenta il fulcro simbolico della serata: un ritorno alle radici, ai vicoli e alle tradizioni che hanno plasmato l’arte e l’anima di Pino Daniele. “Questo decennale è una questione familiare”, ha dichiarato Nello Daniele. “Sentivo il dovere, come fratello, di organizzare una festa vera, che celebrasse Pino non solo come artista, ma anche come uomo e come parte della nostra famiglia. Napoli è stata la sua casa, la sua ispirazione, e riportare la sua musica tra le persone che l’hanno visto crescere è il modo migliore per ricordarlo”.

Nello ha ricordato come molti dei brani iconici di Pino siano nati proprio osservando la vita quotidiana nei vicoli di Piazza del Gesù: “In questa zona tutto sa di Pino. Penso a ‘Donna Concetta’, che racconta le storie di queste strade, dei nostri quartieri. Questa piazza è il luogo dove lui è cresciuto, dove vivevano i nostri genitori, fratelli e zie. È il posto giusto per una festa così importante”.

Il concerto sarà molto più di un semplice tributo musicale: sarà un’occasione per rivivere l’infanzia e gli esordi di Pino Daniele, raccontando il legame profondo che lo univa alla sua città. L’atmosfera magica di Napoli, i suoi vicoli, le sue tradizioni e la sua gente faranno da sfondo a una serata indimenticabile, in cui il pubblico potrà immergersi nell’essenza dell’artista e della sua musica.

L’evento, organizzato da Nello Daniele e Antonio Pellegrino con l’associazione “Je Sto Vicino a Te”, vedrà la direzione di produzione curata da Paolo Lubrano, con la collaborazione di Ettore De Lorenzo e Michele Ciardiello. L’allestimento del palco sarà affidato a Italstage, mentre il service audio sarà gestito da Rooster. Per l’occasione, sono previste anche riprese televisive che permetteranno di condividere questa celebrazione con un pubblico ancora più ampio.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 28 Gennaio 2025 - 11:30


Commenti (2)

Questo concerto per Pino Daniele mi sembra un’idea bella e significativa. È importante mantenere viva la sua musica e la memoria di un’artista che ha dato tanto alla nostra città. Speriamo sia un successo.

Sono d’accordo con te, è fondamentale non dimenticare le radici e i valori della musica di Pino. Ogni volta che ascolto le sue canzoni mi emoziono sempre e spero che il concerto sarà all’altezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie