Ieri ha avuto luogo l’insediamento di Donald Trump in qualità di 47esimo presidente degli Stati Uniti e da oggi il Tycoon, per dirla “Mourinhanamente” , può già sentire “il rumore dei nemici”.
Secondo l’emittente cinese Cctv, Xi Jinping e Vladimir Putin hanno avuto una videocall. Videocall che è stata confermata dall’ormai noto portavoce del Cremlino Dmitry Peskov.Le scorse ore hanno avuto modo di sviscerare le preoccupazioni, sia sul fronte russo che su quello cinese, per le dichiarazioni e gli ordini esecutivi firmati da un Donald Trump fresco d’insediamento.
La Cina si è mostrata decisamente preoccupata in virtù della futura uscita degli USA dagli accordi di Parigi sul clima.Potrebbe interessarti
Rider in piazza, sciopero nazionale per rinnovare il contratto fantasma: "Siamo invisibili da 5 anni"
Addio a Willy David, l’anima discreta del Neapolitan Power
Cgil in piazza il 12 dicembre: "Manovra ingiusta, salari al palo"
Patrizio Oliva torna sul ring, ma a teatro: la sua vita diventa un’arma contro il bullismo
La Russia , dal canto suo, ha espresso una certa preoccupazione per la situazione panamense augurandosi che il neo-presidente americano rispetti il diritto internazionale . Preoccupazione che è stata esternata alla Tass dal direttore del dipartimento latinoamericano del ministero degli Esteri russo, Alexander Shchetinin.
Luca De Crescenzo







Lascia un commento