È deceduta in Giappone all'età di 116 anni e 220 giorni Tomiko Itooka, riconosciuta come la persona più anziana del mondo dal Guinness dei Primati e dal Gerontology Research Group. Con la sua scomparsa, il primato passa a Inah Canabarro Lucas, una suora brasiliana di 116 anni, nata 16 giorni dopo Itooka, come riportato dal Gerontology Research Group.
Nata il 23 maggio 1908 a Osaka, Tomiko Itooka è morta nella casa di cura ad Ashiya, nella prefettura di Hyogo, come comunicato dal ministero degli Interni di Tokyo. La donna aveva assunto il titolo di persona più anziana del mondo lo scorso agosto, succedendo a Maria Branyas Morera, morta in Spagna all'età di 117 anni e 168 giorni. Il nuovo primato di longevità ora appartiene a Suor Inah, decana del Brasile dal 23 gennaio 2022 e del Sud America dal 30 luglio 2022.
Yoshitsugu Nagata, funzionario per le politiche degli anziani in Giappone, ha confermato che Itooka è deceduta il 29 dicembre.Potrebbe interessarti
Durante la Seconda guerra mondiale, aveva gestito la fabbrica tessile del marito e, a seguito della sua vedovanza nel 1979, aveva vissuto da sola a Nara. La donna lascia un figlio, una figlia e cinque nipoti. Il suo funerale si è svolto in un contesto intimo, con la partecipazione di familiari e amici.
Commenti (1)
E un vero dispiacere sentire della scomparsa di Tomiko Itooka, una donna con una vita cosi lunga e piena di esperienze. Le sue scalate e la passione per le banane sono davvero interessanti, ma non dimentichiamo che ha anche lasciato una famiglia.