AGGIORNAMENTO : 19 Ottobre 2025 - 10:47
18.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 19 Ottobre 2025 - 10:47
18.5 C
Napoli

Marano piange Marilena Romano: l'ultimo viaggio dell'infermiera 31enne

Il commovente striscione dei colleghi del 118 e poi palloncini e rombo di moto
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un'intera comunità si è stretta attorno alla famiglia di Marilena Romano, la 31enne infermiera del 118 scomparsa prematuramente, per darle l'ultimo saluto.

I funerali, celebrati nel pomeriggio di oggi, hanno visto la chiesa gremita di amici, parenti e colleghi, tutti uniti nel dolore per la perdita di una giovane donna solare e generosa.

Un addio commosso, tra ricordi e passioni

In prima fila, i genitori, distrutti dal dolore, hanno ricevuto l'abbraccio di una folla commossa. Accanto a loro, i colleghi delle postazioni del 118 di tutta la provincia di Napoli, dove Marilena lavorava con passione e dedizione.

All'ingresso della chiesa, uno striscione con una frase toccante, "Lascia che la luce guidi la tua strada, stringi a te tutti i ricordi mentre vai via e ogni strada che prenderai ti porterà sempre a casa", ha accolto gli invitati, ricordando il suo spirito libero e il suo amore per la vita.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Il rombo delle moto e il volo dei palloncini

Tanti palloncini bianchi, simbolo di purezza e speranza, sono stati fatti volare in cielo, accompagnando l'ultimo viaggio di Marilena. Ma a colpire è stata anche la presenza di una delegazione di motobiker, amici e compagni di passione di Marilena, che hanno voluto salutarla a modo loro, con il rombo dei motori, una passione che la 31enne condivideva con entusiasmo.

Le parole del parroco: "Marilena, un esempio di generosità e altruismo"

Durante l'omelia, Don Rino Capasso ha ricordato il carattere generoso e l'impegno professionale di Marilena: "Era una ragazza a cui non piaceva la vita statica, amava dare agli altri e spendersi per gli altri, per questo ha scelto di diventare infermiera. Ma non all'interno degli ospedali, Marilena ha deciso di lavorare con il 118, di essere sul campo e salvare vite. Chissà quante vite ha salvato con il suo lavoro e con l'amore che metteva in ciò che faceva. Nulla ci darà indietro Marilena, ma resterà in noi per sempre".

Le sue parole hanno toccato i cuori di tutti i presenti, che hanno ricordato Marilena con affetto e gratitudine. Un applauso scrosciante ha accompagnato l'uscita del feretro dalla chiesa, mentre il rombo delle moto siConfondeva con le lacrime e i singhiozzi.

Marilena lascia un vuoto incolmabile, ma il suo ricordo resterà vivo per sempre nei cuori di chi l'ha conosciuta e amata.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 29 Gennaio 2025 - 18:24 - Gustavo Gentile

Commenti (1)

La perdita di Marilena e stata veramente tragica, tanti amici e parenti si sono uniti per darle un addio degno. La sua passione per il lavoro e la sua generosità non saranno mai dimenticate da chi la conosciuto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!