#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Marano piange Marilena Romano: l’ultimo viaggio dell’infermiera 31enne

Il commovente striscione dei colleghi del 118 e poi palloncini e rombo di moto
facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un’intera comunità si è stretta attorno alla famiglia di Marilena Romano, la 31enne infermiera del 118 scomparsa prematuramente, per darle l’ultimo saluto.

I funerali, celebrati nel pomeriggio di oggi, hanno visto la chiesa gremita di amici, parenti e colleghi, tutti uniti nel dolore per la perdita di una giovane donna solare e generosa.

Un addio commosso, tra ricordi e passioni

In prima fila, i genitori, distrutti dal dolore, hanno ricevuto l’abbraccio di una folla commossa. Accanto a loro, i colleghi delle postazioni del 118 di tutta la provincia di Napoli, dove Marilena lavorava con passione e dedizione.

All’ingresso della chiesa, uno striscione con una frase toccante, “Lascia che la luce guidi la tua strada, stringi a te tutti i ricordi mentre vai via e ogni strada che prenderai ti porterà sempre a casa”, ha accolto gli invitati, ricordando il suo spirito libero e il suo amore per la vita.

Il rombo delle moto e il volo dei palloncini

Tanti palloncini bianchi, simbolo di purezza e speranza, sono stati fatti volare in cielo, accompagnando l’ultimo viaggio di Marilena. Ma a colpire è stata anche la presenza di una delegazione di motobiker, amici e compagni di passione di Marilena, che hanno voluto salutarla a modo loro, con il rombo dei motori, una passione che la 31enne condivideva con entusiasmo.

Le parole del parroco: “Marilena, un esempio di generosità e altruismo”

Durante l’omelia, Don Rino Capasso ha ricordato il carattere generoso e l’impegno professionale di Marilena: “Era una ragazza a cui non piaceva la vita statica, amava dare agli altri e spendersi per gli altri, per questo ha scelto di diventare infermiera. Ma non all’interno degli ospedali, Marilena ha deciso di lavorare con il 118, di essere sul campo e salvare vite. Chissà quante vite ha salvato con il suo lavoro e con l’amore che metteva in ciò che faceva. Nulla ci darà indietro Marilena, ma resterà in noi per sempre”.

Le sue parole hanno toccato i cuori di tutti i presenti, che hanno ricordato Marilena con affetto e gratitudine. Un applauso scrosciante ha accompagnato l’uscita del feretro dalla chiesa, mentre il rombo delle moto siConfondeva con le lacrime e i singhiozzi.

Marilena lascia un vuoto incolmabile, ma il suo ricordo resterà vivo per sempre nei cuori di chi l’ha conosciuta e amata.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2025 - 18:24

1 commento

  1. La perdita di Marilena e stata veramente tragica, tanti amici e parenti si sono uniti per darle un addio degno. La sua passione per il lavoro e la sua generosità non saranno mai dimenticate da chi la conosciuto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento