#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 10:25
22.7 C
Napoli

Lotteria Italia: oggi l’estrazione. Tutti i dettagli sull’estrazione e i premi

In Campania venduti quasi 900mila biglietti



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lotteria Italia: oggi l’estrazione, primo premio 5 milioni di euro. Tutti i dettagli sull’estrazione e i premi.

La Lotteria Italia rimane uno degli appuntamenti più attesi dagli italiani, una tradizione che ogni anno risveglia emozioni e sogni di vincita. Vediamo insieme tutti i dettagli dell’edizione 2024, dagli orari dell’estrazione ai premi, passando per le informazioni utili per controllare i biglietti.

A che ora inizia l’estrazione della Lotteria Italia 2024

L’estrazione finale della Lotteria Italia si terrà il 6 gennaio 2025, come da consuetudine, durante la trasmissione televisiva dedicata “Affari Tuoi”, condotta quest’anno dal bravo Stefano De Martino – segnala Agimeg -. L’orario di inizio delle operazioni di estrazione è previsto intorno alle 19,00, con i momenti clou in prima serata.


Premi di prima, seconda e terza categoria

Premi di prima categoria

La Lotteria Italia 2024 offrirà premi ancora più numerosi rispetto all’edizione precedente, grazie al consistente aumento delle vendite di biglietti ottenuto soprattutto con l’ottimo lavoro di ADM e della rete dei tabaccai. Lo scorso anno, i premi di prima fascia includevano un primo premio da 5 milioni di euro e altri importanti premi da 2,5 milioni, 2, 1,5 e 1 milione di euro. In totale sono stati cinque i premi milionari distribuiti dalla Lotteria Italia dello scorso anno. Quest’anno, il numero dei premi saranno maggiori rispetto al passato, con un incremento complessivo del montepremi.

Premi di seconda e terza categoria

Anche i premi di seconda e terza categoria saranno più numerosi: nella scorsa edizione sono stati assegnati 15 premi da 100.000 euro ciascuno e 190 premi da 20.000 euro ciascuno. Quest’anno, grazie al successo delle vendite, si prevede un’ulteriore crescita delle somme distribuite e del numero complessivo di biglietti vincenti.

Aumento dei biglietti venduti

Quest’anno la Lotteria Italia ha registrato un notevole incremento delle vendite. Sono stati venduti 8,6 milioni di biglietti, con un aumento del 28% rispetto all’anno scorso, quando furono acquistati 6,7 milioni di biglietti. Questo risultato è stato raggiunto grazie alla sinergia tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e la rete capillare dei tabaccai.

Distribuzione regionale delle vendite

Le regioni con il maggior numero di biglietti venduti sono:

  1. Lombardia: 16,4% (circa 1.410.400 biglietti)
  2. Lazio: 14,4% (circa 1.238.400 biglietti)
  3. Campania: 10,4% (circa 894.400 biglietti)
  4. Emilia Romagna: 9,3% (circa 799.800 biglietti)
  5. Piemonte: 7,2% (circa 619.200 biglietti)

Segue la Toscana al 7,1% (circa 610.600 biglietti) – sottolinea Agimeg -. La Sicilia registra il 6,3% (circa 541.800 biglietti), mentre il Veneto totalizza il 6,2% (circa 533.200 biglietti).

Le altre regioni registrano percentuali più basse: la Puglia si attesta al 4,9%, la Liguria al 2,4%, Umbria e Marche al 2,5%, l’Abruzzo al 2,3% e la Calabria al 2,2%. Tra le aree con i numeri più bassi troviamo il Trentino Alto Adige e la Sardegna (1,4% ciascuna), il Friuli Venezia Giulia (1,4%), la Basilicata (0,8%), il Molise(0,4%) e la Valle d’Aosta (0,2%).

Come controllare i biglietti della Lotteria Italia

Per controllare se il proprio biglietto è vincente, esistono diverse modalità:

  • Sito ufficiale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: pubblica l’elenco completo dei biglietti vincenti.
  • App My Lotteries: basta scansionare il codice QR del biglietto per verificare in tempo reale.
  • Trasmissione televisiva: durante la serata dedicata vengono annunciati i premi principali.

Ricordiamo che i vincitori hanno 180 giorni di tempo dalla pubblicazione del bollettino ufficiale per richiedere i premi.

Come riscuotere i premi

Per riscuotere un premio, è necessario presentare il biglietto vincente in originale presso:

  • Sportelli della Banca d’Italia
  • Uffici postali abilitati
  • Uffici ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli)

È possibile richiedere l’accredito tramite assegno circolare, bonifico bancario o contanti (per importi inferiori a 3.000 euro).

Le vincite alla Lotteria Italia sono tassate o da dichiarare?

Forse non tutti sanno che le vincite alla Lotteria Italia non sono soggette a tassazione e non devono essere riportate nella dichiarazione dei redditi.

Tasse giochi Lotteria Italia

Premi non riscossi: un fenomeno sorprendente

Nonostante l’attenzione mediatica, non tutti i vincitori riscuotono i premi. Negli ultimi anni, sono stati lasciati nelle casse dello Stato circa 31 milioni di euro. L’edizione del 2008 è passata alla storia perché non fu riscossa una vincita da ben 5 milioni di euro.

Lotteria Italia: curiosità sulle edizioni passate

Negli anni ’80 la Lotteria Italia ha vissuto il suo periodo d’oro, con un record di 37,4 milioni di biglietti venduti durante l’edizione 1988-89, abbinata alla trasmissione ‘Fantastico 9’.

Le regioni più fortunate

Dal 2000 a oggi, il Lazio si conferma la regione più fortunata con ben 8 primi premi vinti. Seguono la Campania con 4 premi e la Lombardia con 3 premi.


Articolo pubblicato il giorno 6 Gennaio 2025 - 10:23


1 commento

  1. L’articolo parla della Lotteria Italia e dei premi che saranno in palio quest’anno. E’ interessante vedere come le vendite siano aumentate, ma mi chiedo se le persone davvero controllano i biglietti o no.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE