La linea ferroviaria Cumana, interrotta nel tratto tra Bagnoli e Torregaveta, sarà riattivata entro la fine del mese, con l'esclusione temporanea della stazione di Pozzuoli. Lo ha comunicato l'Ente Autonomo Volturno (Eav) al termine di un incontro tenutosi questa mattina con i sindaci di Pozzuoli, Bacoli e Monte di Procida.
I lavori per il nuovo tracciato ferroviario, comprensivo di una nuova galleria, procedono a ritmo sostenuto e si concluderanno nei prossimi 15 giorni.Potrebbe interessarti
Amianto, condanna storica a Nola: oltre un milione di euro alla famiglia dell'operaio morto
Incendio a Gianturco, vertice in Prefettura: controlli ambientali e più vigilanza nell’area industriale
Napoli, da ladro di auto a corriere della droga: fermato con 27 chili di cocaina per i clan di Scampia
Napoli, tentato assalto alla Ferrari sotto sequestro
La vecchia stazione di Pozzuoli non sarà inclusa nel nuovo tracciato a causa di criticità strutturali, probabilmente legate ai movimenti sismici. La nuova stazione, attualmente in costruzione, sarà pronta entro quattro mesi. Nel frattempo, dal momento della riapertura della linea fino ad aprile, i treni non effettueranno fermate a Pozzuoli.
Per limitare i disagi, saranno potenziati i servizi sostitutivi su gomma all’interno del Comune di Pozzuoli, inclusi i collegamenti con la zona bassa, fino a quando la nuova stazione della Cumana non sarà pienamente operativa.






Commenti (1)
E un bel comunicato, ma ci sono molti dubbi su questa situazione. La stazione di Pozzuoli è importante e la sua esclusione mi sembra una scelta strana. Speriamo che i lavori finiscano in tempo e che i disagi siano limitati.