#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 19:15
19.8 C
Napoli
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia

Iniziativa itinerante per la salvaguardia del dialetto cilentano nei borghi locali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il progetto “Salviamo il dialetto cilentano” è un’iniziativa che si propone di valorizzare i dialetti locali del Cilento e di promuovere il lavoro degli autori del posto. Al centro di questa proposta c’è l’idea di una “lingua del cuore”, utilizzata quotidianamente per comunicare emozioni autentiche.

Riconosciuti per la loro complessità e distinti dai dialetti napoletani, i dialetti cilentani offrono una grande ricchezza linguistica già evidenziata dagli studi di Giovambattista Pellegrini nel 1977. La salvaguardia di questo patrimonio linguistico è fondamentale e si concretizza attraverso una serie di eventi che includono dibattiti sugli usi tradizionali, letture letterarie, escursioni guidate e l’esplorazione culinaria dei piatti tipici locali. La manifestazione vede la partecipazione di esperti e artisti del territorio, come il professor Aniello Amato.

Prima tappa a Moio della Civitella

La giornata inaugurale si terrà a Moio della Civitella, il 19 gennaio 2025, presso il centro socioculturale “Enzo D’Orsi”. Durante l’evento, sarà formalizzata l’iscrizione della canzone cilentana quale patrimonio immateriale della Campania. Moio della Civitella, noto per essere il luogo di origine di artisti come Aniello De Vita ed Enzo D’Orsi, vedrà la presentazione di lavori di poeti locali per incentivare l’interesse dei giovani verso il dialetto. Tra i partecipanti ci saranno il sindaco Enrico Gnarra e la dottoressa Laura Cuozzo, che offrirà una panoramica sulle tradizioni di guarigione. Sarà eseguita anche una dimostrazione culinaria per la preparazione di un piatto tipico rustico, seguita da una visita al museo della civiltà contadina. La manifestazione sarà presentata da Angelo Cortazzo e Antonella Casaburi.


Articolo pubblicato il giorno 10 Gennaio 2025 - 12:30


1 commento

  1. L’iniziativa di salvare il dialetto cilentano è molto importante, ma non so se riusciranno a coinvolgere abbastanza persone. I dialetti sono una ricchezza ma le nuove generazioni sembrano preferire l’italiano. Speriamo bene per l’evento.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento