#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Giugliano, inchiesta sulla morte dell’allevatore ucciso dal vitello nella fattoria didattica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Giugliano. C’è incredulità e sgomento a Giugliano per la morte di Gino Creuso, 62 anni, allevatore colpito ieri da una testata sferrata da un grosso vitello di circa 600 chili. L’incidente è avvenuto poco dopo le 10 in una fattoria didattica Farm 9.1 situata in via Domitiana, nella frazione di Licola-Varcaturo.

Creuso si trovava nel recinto per prendersi cura degli animali, come faceva ogni giorno, quando è stato improvvisamente attaccato.

I soccorsi, allertati dai familiari preoccupati per la sua prolungata assenza, si sono rivelati inutili. Sul posto sono intervenuti un’automedica e un’ambulanza del 118 provenienti dalla vicina postazione “Varcaturo” dell‘Asl Napoli 2 Nord. Nonostante gli sforzi dei sanitari, che hanno tentato per oltre mezz’ora una rianimazione cardiopolmonare, l’allevatore è deceduto a causa delle profonde lesioni riportate al torace.

Creuso era molto conosciuto in zona per la sua dedizione alla campagna e agli animali. Da decenni gestiva un ampio appezzamento di terreno trasformato in un angolo di natura incontaminata, frequentato da visitatori attratti dall’atmosfera di pace e relax. Negli ultimi anni, la fattoria aveva anche aperto un’area picnic, ampliando le sue attività.

Secondo le ricostruzioni, l’uomo era uscito di casa di buon mattino per il consueto giro tra i recinti, durante il quale dispensava affetto agli animali che allevava con passione: caprette, mucche, cavalli e agnellini. Proprio uno di quegli animali, con cui aveva un rapporto quotidiano, è stato fatale. La scoperta del corpo senza vita è avvenuta quando i familiari, insospettiti dalla sua assenza, si sono recati in fattoria.

Gli agenti del commissariato di polizia di Giugliano stanno conducendo le indagini per chiarire la dinamica dell’incidente. Al momento, non emergono dubbi sulla causa del decesso, riconducibile alla violenza del colpo inflitto dal vitello. Resta da accertare cosa abbia scatenato la reazione improvvisa dell’animale, che Creuso accudiva da tempo.

Come previsto dal protocollo, il vitello sarà sottoposto a controlli da parte dell’Asl Veterinaria per stabilirne eventuali anomalie comportamentali. Non si esclude l’abbattimento dell’animale, qualora fosse ritenuto necessario.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 9 Gennaio 2025 - 07:40


1 commento

  1. E’ veramente triste che sia successa una cosa del genere a Gino Creuso. Non riesco a credere che un vitello possa fare tanto male, è strano perche loro sono animali da compagnia e non aggressivi. Speriamo che le indagini chiariscano tutto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento