Il sogno di Re Ferdinando in scena al TRAM Dal 17 al 19 gennaio 2025 e dal 24 al 26 gennaio 2025, il TRAM – Teatro dell’Osso ospiterà un nuovo testo teatrale firmato da Giuseppe Montesano.
Punti Chiave Articolo
Il dramma esplora l’inconscio di Ferdinando IV di Borbone, il sovrano noto per la sua utopia sociale a San Leucio. La regia è affidata ad Antonio D’Avino, con l’interpretazione di Agostino Chiummariello e dello stesso D’Avino, che porteranno in scena le complessità psicologiche di Ferdinando.
Il dramma si svolge in un ambiente che evoca la Reggia di San Leucio e mette in luce le nevrosi di Ferdinando, che, afflitto da una crisi esistenziale, ripercorre gli eventi rilevanti del suo regno, tra cui la repressione della Repubblica Napoletana del 1799. La produzione si distingue per l’ambientazione suggestiva che il regista descrive come un passaggio verso un’altra dimensione, tra realtà e aldilà.
Nel dialogo con il suo psicanalista, il re, autodefinitosi “Re Lazzarone”, esprime la sua preoccupazione verso gli eventi rivoluzionari del tempo. La paura di perdere la testa è centrale in un intreccio che mescola storia, psicanalisi e satira politica, offrendo una visione grottesca su un periodo di grande tumulto.
I biglietti per lo spettacolo sono disponibili a diverse fasce di prezzo: intero € 13, ridotto € 10 per under 26 e over 65, e studenti € 9. Sono anche disponibili abbonamenti per 16 spettacoli a € 112 e card per 4 spettacoli a € 36, o 8 spettacoli a € 64. Gli spettacoli si terranno venerdì alle 21.00, sabato alle 20.00 e domenica alle 18.00. Per ulteriori dettagli e prenotazioni, è possibile contattare il TRAM Teatro di Napoli tramite WhatsApp al 342 1785 930 o e-mail all’indirizzo tram.biglietteria@gmail.com.
Operazione dei Carabinieri a Ercolano, dove un 37enne incensurato è stato arrestato dopo un tentativo… Leggi tutto
Napoli - Attimi di tensione ieri pomeriggio all’Ospedale Pellegrini di Napoli, dove un uomo di… Leggi tutto
Anacapri - Un duro colpo è stato inferto al traffico di stupefacenti sull'isola azzurra grazie… Leggi tutto
Napoli - Si terrà martedì 6 maggio, alle ore 17:30, in piazza Sedil Capuano a… Leggi tutto
Nola -Il lavoro sommerso continua a rappresentare una delle principali criticità del tessuto economico campano,… Leggi tutto
Napoli - Tensioni altissime nel quartiere di Barra, roccaforte storica del clan Cuccaro-Aprea, dove le… Leggi tutto