Sant’Antonio Abate – “Una cooperativa di lavoratori per gestire la Sonrisa? Il futuro dei lavoratori non è legato a quello degli immobili”.
Lo ha ribadito il prefetto di Napoli, Michele di Bari, a margine di un incontro che si è tenuto presso il municipio di Castellammare di Stabia, in seguito all’assalto ultras ad un treno della Circumvesuviana che ha causato 3 feriti domenica sera.
Tra i temi toccati con i giornalisti c’è anche il futuro del Grand Hotel La Sonrisa, “Il Castello delle Cerimonie” della nota trasmissione TV. La scorsa settimana i lavoratori hanno incontrato il prefetto, alla presenza anche della sindaca di Sant’Antonio Abate Ilaria Abagnale, ed hanno proposto di creare una cooperativa per gestire la struttura ricettiva per i prossimi mesi.
“L’immobile è di proprietà del Comune di Sant’Antonio Abate – ha ribadito il prefetto Michele di Bari – i lavoratori devono seguire un percorso a sé, che non può essere legato al destino di un immobile che, è bene ribadirlo, sentenze passate in giudicato hanno definito in maniera chiara che è di proprietà del Comune di Sant’Antonio Abate”. L’ultima proroga concessa dal Tar Campania scade il 13 febbraio, poi il Comune ritirerà le licenze di albergo e ristorante.
A volte, un singolo brano musicale può trasformare un giorno banale in un'esplosione di emozioni… Leggi tutto
Lima (Perù) / Napoli – Dopo anni di latitanza, Massimiliano Amato, detto o' bandito ex… Leggi tutto
In un mondo che sembra sempre più afflitto da caos e disillusioni, Federico Sirianni irrompe… Leggi tutto
Milano – La Direzione Distrettuale Antimafia ha aperto un fascicolo per tentato omicidio e detenzione… Leggi tutto
Scampia - Un vero e proprio incubo per gli automobilisti tra Scampia, Casavatore e Arzano:… Leggi tutto
Un'esplosione di creatività audace e senza freni, l'Associazione Culturale Ba.Cu.Le. ha dato vita a un… Leggi tutto