Il 3 gennaio, il giorno con il maggior numero di decessi in Francia

Condivid

Il 3 gennaio rappresenta una data particolare in Francia, poiché da vent’anni è il giorno con il numero più elevato di decessi nel paese. Secondo l’Istituto Nazionale di Statistica e Studi Economici di Francia, in media si registrano 1.900 decessi in questo giorno, rispetto ai 1.600 dell’intero mese.

Gli esperti, tra cui il cardiologo Vincent Pradeau, si interrogano sulle motivazioni di questo fenomeno. “Nessuna ipotesi è stata formalmente dimostrata, ma abbiamo forti correlazioni”, ha commentato Pradeau all’emittente Bfmtv.

Le ipotesi sul fenomeno del 3 gennaio

Diversi fattori potrebbero contribuire a spiegare l’elevata mortalità di inizio anno. Un’ipotesi è legata al termine delle festività natalizie. L’Istituto Nazionale di Statistica e Studi Economici sottolinea che “il desiderio di trascorrere queste vacanze con i propri cari, così come il desiderio di arrivare a un nuovo anno, potrebbero ritardare il verificarsi della morte in persone in fin di vita e spiegare in parte questo picco”. Inoltre, dopo le ferie, i servizi chirurgici tornano attivi: “Questo periodo corrisponde alla ripresa degli interventi chirurgici programmati”, indicando potenziali complicazioni mediche.

Un altro aspetto da considerare è il comportamento alimentare durante le festività. Il maggiore consumo di cibi pesanti, come salumi e formaggi, può influenzare negativamente la salute. “Fa freddo”, ricorda Bfmtv, e le basse temperature costringono il cuore a lavorare di più, contribuendo ad aumenti di pressione sanguigna.

“Ci muoviamo meno e mangiamo più prodotti grassi e salati, fattori di rischio di scompenso cardiaco”, spiega Pradeau. Inoltre, l’alcol, consumo diffuso durante le feste, può esacerbare i disturbi cardiaci.

Rinvio alle cure mediche

Un’altra possibile spiegazione dell’elevato numero di decessi è il minor ricorso alle cure durante le vacanze. “Questa è quella che io chiamo sindrome del 2 gennaio: una persona che ha sintomi rimanda le cure a più tardi per non rovinare le vacanze”, commenta il cardiologo. Prosegue sottolineando le difficoltà nell’accesso ai servizi sanitari in questo periodo dell’anno, che possono influire sui controlli e suggestioni necessarie.

Confronto con altre date

In contrasto con il 3 gennaio, il 15 agosto si rivela il giorno meno mortale dell’anno, con una media di 1.410 decessi. Durante i giorni festivi, i decessi tendono a diminuire, in gran parte a causa della riduzione delle cure ospedaliere e degli interventi programmati. Per esempio, il giorno di Natale riporta una mortalità inferiore del -2% rispetto ai tre giorni precedenti e successivi.

Nel complesso, i dati mostrano che la mortalità estiva è significativamente inferiore rispetto a quella invernale. Da metà aprile a metà novembre, il numero di decessi risulta sotto la media, mentre i mesi di dicembre, gennaio e febbraio segnalano un aumento di mortalità, rispettivamente del +9%, +14% e +12%, principalmente a causa dei virus stagionali. Nel gennaio del 2024, si stima un numero di decessi pari a 63.100 contro i 48.100 registrati ad agosto, una differenza di 15.000 decessi.

 


Articolo pubblicato da Erminia Iuliano il giorno 3 Gennaio 2025 - 20:02

Erminia Iuliano

Pubblicato da
Erminia Iuliano
Tags: Francia

Ultime Notizie

Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a fronte di incassi d’oro

Napoli– Il mare di Posillipo, con le sue spiagge incantevoli e l'accesso sempre più limitato,… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 08:21

A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e di Geolier: 2 arresti

Napoli– Un duro colpo al mercato del falso è stato inferto dalla Guardia di Finanza… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 07:35

Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore: arrestato un 23enne, è la sua undicesima volta

Ischia – Un’altra vittima scampata, un altro arresto, ma la piaga delle truffe agli anziani… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 07:10

Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza la testa

Ponticelli torna a far sentire la propria presenza il clan De Micco-De Martino. A far… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 06:35

Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno

Oggi, 5 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Vergine favorisce la… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 05:59

Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono di non vedere: degrado, tossicodipendenza e silenzio istituzionale

NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 23:47