Libri

Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri a Napoli, il processo a Nino Sarratore de L’amica geniale

Condivid

La libreria Feltrinelli di Piazza dei Martiri a Napoli ospiterà venerdì 10 gennaio alle ore 18.00 la presentazione di “Lo stronzo geniale – Guida semiseria ai Nino Sarratore” dell’autrice Raffaella R. Ferré, pubblicato da Colonnese Editore.

L’evento si propone come un “processo” letterario dedicato al famoso personaggio de L’amica geniale di Elena Ferrante, portando in scena una stimolante discussione con vari ospiti d’eccezione.

L’evento e gli interventi

Gennaro Marco Duello, giornalista di Fanpage.it e scrittore, avrà il compito di difendere il controverso personaggio, mentre Raffaella R. Ferré si occuperà dell’accusa. La serata sarà moderata da Titti Marrone, giornalista de Il Mattino, che farà da giudice imparziale. Alessandra Nardini si occuperà delle letture. L’ingresso all’evento sarà libero.

Un’analisi del “genio” irriverente

Il libro di Ferré offre un’analisi sagace del mito della genialità, incentrata sulla figura archetipo del “genio” capace di dividere tra fascino e irritazione. Nino Sarratore, personaggio centrale della saga di Ferrante, è descritto come l’incarnazione del seducente ma imperfetto uomo intelligente, spingendo i lettori a confrontarsi con le proprie debolezze emotive.

Risonanza nelle dinamiche quotidiane

“Lo stronzo geniale” si addentra nelle dinamiche relazionali tra lettori e personaggi di finzione, esplorando l’impatto della cultura popolare e delle storie narrative sulle scelte personali. Ferré, attraverso il suo approccio ironico, sottolinea come personaggi come Sarratore lascino un’impressione di vuoto, pur essendo irresistibilmente attrattivi. L’autrice, residente a Napoli e nota per i suoi lavori sulla saga di Ferrante, continua a esplorare le complessità dei rapporti umani e letterari attraverso le sue opere, offrendo al pubblico nuove chiavi di interpretazione e spunti di riflessione.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 9 Gennaio 2025 - 17:05
Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • L'evento a Napoli sembra molto interessante e coinvolgente, ma non so se riuscirò a partecipare. La tematica del libro mi intriga, soprattutto riguardo al personaggio di Nino Sarratore che è complesso e affascinante.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03

Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva

Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:48

Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie pronte, ma lasciate nei cassetti

Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:28

Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita dopo il sisma e l’alluvione

Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:18

Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per omissione di soccorso

Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:03