Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri è in programma un evento dedicato all'agricoltura sostenibile con la presentazione del libro di Gianfranco Nappi, "Agroecologia – Il futuro dell’agricoltura".
Il volume affronta questioni cruciali come la crisi climatica e le pratiche agricole sostenibili, elementi centrali per un futuro alimentare più equo. L'incontro si svolgerà giovedì 16 gennaio alle ore 18.00 e l'ingresso è libero.
Tematiche trattate
Nel libro, l'autore esplora i limiti dell'agricoltura intensiva e propone alternative ecosostenibili che restituiscano dignità e gusto al cibo.Potrebbe interessarti
Chiara Tramontano e il rapporto con la sorella Giulia nel libro "Non smetterò mai di cercati"
La prima pietra di Giuseppe Puorto: il thriller che svela i misteri nascosti della Reggia di Caserta
Castellammare: l’Associazione Achille Basile – Le ali della lettura, presenta "In fondo alla cisterna"
Forcella, il nuovo Giallo-Jazz di Marco Zurzolo: un’avventura napoletana tra musica e mistero
Gianfranco Nappi, distintosi per la sua carriera in ambito politico e ambientale, impiega il suo bagaglio di esperienze per fornire una critica costruttiva e nuove prospettive sull'agricoltura moderna. La sua analisi del sistema di produzione alimentare mondiale tocca aspetti di sostenibilità, giustizia distributiva e impatto sul lavoro.
Un evento di grande attualità
Alla presentazione parteciperanno anche Fulvia Bandoli, Ugo Leone e Igor Prata, che insieme a Gianfranco Nappi offriranno un dibattito articolato e coinvolgente. L'incontro si presenta come un'opportunità per approfondire temi di urgente rilevanza, invitando il pubblico a riflettere su modelli agricoli alternativi che possano mitigare la crisi climatica e garantire una produzione alimentare più sostenibile.






