L’imposizione di dazi addizionali del 10% o del 20% ridurrebbe le esportazioni italiane verso gli USA per un valore pari a circa 11 miliardi.
Lo studio descritto in un rapporto di Confartigianato prevede che con l’introduzione dei dazi previsti dalla presidenza Trump, la riduzione di esportazioni di prodotti italiani potrebbe arrivare fino a – 16,8% rispetto al valore complessivo di 66,4 miliardi, cifra che rappresenta il livello dell’export verso gli Stati Uniti.Potrebbe interessarti
Il prefetto di Napoli incontra il neo presidente della Regione
Campania, scoppia il caso De Luca–Manfredi: “Frasi da radical chic”
De Luca rivendica il “campo largo”: “In Campania lo abbiamo inventato cinque anni fa”
Regionali, i dati YouTrend: campo largo avanti di misura (49,7%), centrodestra al 46.8%
Dal rapporto si apprende che l’Italia sarebbe il paese europeo maggiormente colpito, in quanto “l’imposizione di dazi addizionali, nelle ipotesi del 10% o 20%, farebbe calare le nostre esportazioni verso gli USA, rispettivamente, del 4,3% o addirittura del 16,8%”. Per poter quindi contrastare questo probabile colpo all’economia italiana sarà necessario puntare sull’alta qualità del made in Italy, secondo quanto affermato dal Presidente di Confartigianato Marco Granelli.
Marco Barbato













































































Lascia un commento