Palazzo Donn’Anna
In occasione della Giornata Internazionale della Memoria, lunedì 27 gennaio, alle ore 17.30, Palazzo Donn’Anna sarà la sede dell’evento “La dignità perduta, storie di architetti discriminati ed espulsi”. L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Ezio De Felice, fa parte della rassegna annuale “I Musei della Memoria, architetture che raccontano”.
All’incontro parteciperanno lo scrittore e architetto Gianni Biondillo, ed Eirene Campagna, esperta in Visual and Media Studies e in studi sulla Shoah. Gli interventi saranno integrati dalla proiezione del documentario “Alessandro Rimini, storia di un architetto”, diretto da Davide Rizzo, presentato in anteprima a Napoli.
L’evento sarà focalizzato sui temi della discriminazione subita da architetti e intellettuali sotto il regime fascista, con particolare riguardo ai professionisti ebrei espulsi. Il documentario illustra la storia dell’architetto e pittore Alessandro Rimini, che a causa delle leggi razziali perse il riconoscimento delle proprie opere.
Il programma, introdotto da Marella Santangelo dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, si chiuderà con un’esibizione del Coro Le Voci del ’48, diretto da Salvatore Murru, sotto la cura del Centro di Musica Antica Pietà dei Turchini. La Fondazione Ezio De Felice, che quest’anno celebra il ventesimo anniversario, organizza “I Musei della Memoria” dal 2017, coinvolgendo figure di spicco dell’architettura internazionale per approfondire il tema della memoria storica attraverso l’architettura.
Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.
Pompei - Un pericoloso incendio si è sviluppato stamane intorno alle 10,15 alla periferia di… Leggi tutto
Ercolano– Una lite tra conoscenti, nata per motivi ancora poco chiari, è sfociata in violenza… Leggi tutto
Napoli– Era già detenuto presso un Istituto Penale per Minorenni per una rapina armata avvenuta… Leggi tutto
Napoli – La scena si consuma all’alba, quando la città è ancora sospesa tra il silenzio… Leggi tutto
Castel Volturno - Un lido balneare di Castel Volturno è stato messo sotto sequestro d'urgenza.… Leggi tutto
Roma– Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha firmato il decreto di nomina di Fulvio… Leggi tutto