Tableaux Vivants Tableaux Vivant Spagnoletto e Caravaggio
La Basilica di Sant’Antonino a Sorrento sarà il suggestivo palcoscenico per uno spettacolo di Tableaux Vivants in programma nei giorni di sabato 11 e domenica 12 gennaio. Questo evento promette di trasportare il pubblico in un emozionante viaggio attraverso le opere di Jusepe de Ribera e Michelangelo Merisi, meglio conosciuto come Caravaggio.
La rappresentazione si inserisce all’interno della diciassettesima edizione della rassegna culturale “M’illumino d’inverno”, curata dal direttore artistico Paolo Scibilia.
### L’arte dei Tableaux Vivants
Lo spettacolo, intitolato “Ténèbres et Lumière – Quadri viventi tratti dalle opere pittoriche di Jusepe de Ribera e Michelangelo Merisi”, è frutto della collaborazione artistica tra Paolo Scibilia e Dora De Maio. La compagnia “Ludovica Rambelli Teatro” metterà in scena trentasette tele viventi, con tredici opere dello Spagnoletto e ventitré di Caravaggio, impiegando i corpi degli attori e oggetti di uso comune. Un’unica fonte di luce illuminerà la scena, creando un effetto visivo che sarà arricchito da musiche d’epoca, che spaziano dal barocco al contemporaneo.
### Dal realismo al chiaroscuro
La selezione delle opere dello Spagnoletto e di Caravaggio è stata accuratamente studiata, evidenziando il tenebroso realismo dello Spagnoletto che si interseca con il drammatico chiaroscuro delle sue tele. Le scene rappresentate coprono un ampio spettro: dagli episodi biblici alle scene di vita quotidiana, fino a intensi momenti di tortura, offrendo uno spettacolo di forte impatto visivo ed emotivo. Questo progetto, originariamente educativo, ha visto crescere il suo apprezzamento in ambiti culturali e artistici, sia in Italia che all’estero, grazie alla sua capacità di reinterpretare capolavori attraverso performance evocative e interdisciplinari. L’evento promette di offrire una profonda immersione nell’arte barocca spagnola e italiana, dando vita a un’esperienza teatrale unica.
Notte fonda sui binari della Linea 2. Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha… Leggi tutto
Il capo del DAP, dott. Stefano Michele De Michele, ha compiuto un sopralluogo in tre… Leggi tutto
Ischia – Controlli a tappeto dei Carabinieri al porto di Ischia, cuore pulsante dei flussi… Leggi tutto
Giugliano - Un'altra storia di profonda crudeltà verso gli animali scuote la comunità. Un meticcio… Leggi tutto
Napoli– Approdo notturno per la motonave Raffaele Rubattino della compagnia Tirrenia, partita da Palermo e… Leggi tutto
Un'altra notte di fuoco sul Vesuvio, un'altra notte di paura. Un'altra notte infernale. Un'altra notte… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'evento dei tableaux vivants sembra essere molto interessante e ben organizzato, ma non capisco come i corpi degli attori possano rendere giustizia a opere così importanti. Spero che l'esperienza sia davvero coinvolgente e che attragga molti spettatori.