Cronaca Napoli

Napoli, Epifania in Piazza Mercato: 50.000 presenze in tre giorni per celebrare la tradizione

Condivid

Piazza Mercato ha accolto 50.000 persone in tre giorni per festeggiare l’Epifania, trasformandosi in un luogo di celebrazione e comunità. La serata clou si è svolta ieri, quando migliaia di cittadini, residenti, commercianti e associazioni si sono riuniti per rivivere l’antica tradizione, in un clima di ordine e sicurezza garantito dalla presenza massiccia delle Forze dell’Ordine.

“Ieri sera piazza Mercato ha vissuto la vera festa: 50 mila persone hanno animato la piazza per festeggiare la Befana”, ha dichiarato Gianfranco Wurzburger, presidente di Assogioca e vicepresidente del Forum Mercato Orefici. “Un ringraziamento particolare va al prefetto Michele di Bari, che ha sostenuto la nostra manifestazione e contribuito a garantire sicurezza, arginando fenomeni come le scorribande di motorini, e consentendo una festa senza precedenti”.

La manifestazione ha visto la partecipazione di 54 espositori, un’area dedicata ai bambini gestita dai volontari di Assogioca e il supporto di 150 volontari del servizio civile. Fondamentale il contributo del Comune di Napoli e dell’assessorato al turismo, che hanno assicurato la presenza di oltre 50 agenti della polizia municipale, oltre a organizzare un ricco programma di eventi.

Il sindaco Gaetano Manfredi e l’assessore Teresa Armato hanno reso possibile un concerto con artisti di spicco come Rosario Miraggio, Ste, Francesco Da Vinci e Rosa Chiodo, mentre il Forum territoriale Mercato Orefici ha curato un calendario di attività che ha incluso l’esibizione di due bande musicali, majorette e una parata con personaggi Disney.

“Il Forum territoriale Mercato Orefici, insieme all’assessorato alle attività produttive, alla II Municipalità, alle associazioni Antiche Botteghe Tessili, al consorzio Borgo Orefici, alla Fondazione di Comunità del Centro Storico e al Comitato Commercianti Mercato Lavinaio – ha concluso Wurzburger – è già al lavoro per un progetto ambizioso: la realizzazione di una Fiera territoriale permanente. Da piazza Mercato si riparte”.

La celebrazione dell’Epifania ha segnato non solo il ritorno della tradizione ma anche un momento di speranza per il rilancio di una delle aree più storiche della città.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 6 Gennaio 2025 - 19:34
Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • E' stato un evento veramente bello e importante per la nostra comunita, ma ho notato che c'era un po' di confusione in alcuni momenti. La sicurezza era presente ma sarebbe meglio migliorare l'organizzazione per il futuro, così tutti possono divertirsi di più.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Il Napoli cede Zanoli al Bologna per 5 milioni

Un doppio annuncio scuote la preparazione del Bologna. La società rossoblù si assicura le prestazioni… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 17:10

Castel Volturno, la vergogna dei lidi: “Perquisiti come delinquenti, sequestrati persino i biberon”

A Castel Volturno, in piena stagione balneare, il mare non profuma di salsedine ma di… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 16:56

Follia vacanze in Campania: una settimana a Positano costa fino a 123mila euro, a Sorrento “bastano” 57mila

Napoli. Il sogno di una settimana di vacanza in alcune delle località più esclusive d'Italia… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 16:41

Guardiola e il City a Palermo con la maglia di Falcone e Borsellino

Palermo-Monte Pellegrino. Stamattina Pep Guardiola, allenatore del Manchester City, ha fatto qualcosa che nel calcio… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 16:26

Campania, 907 richieste al numero bianco per il fine vita in un anno

Già 907 le richieste di informazioni arrivate in un anno da cittadini campani. Anche in… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 16:11

Maddaloni, rissa in piazza: 43enne arrestato per aggressione a sanitari e carabinieri

Maddaloni  – Tensione ieri pomeriggio in piazza Generale Ferrara a Maddaloni, dove un 43enne del… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 15:41