Piazza Mercato ha accolto 50.000 persone in tre giorni per festeggiare l’Epifania, trasformandosi in un luogo di celebrazione e comunità. La serata clou si è svolta ieri, quando migliaia di cittadini, residenti, commercianti e associazioni si sono riuniti per rivivere l’antica tradizione, in un clima di ordine e sicurezza garantito dalla presenza massiccia delle Forze dell’Ordine.
"Ieri sera piazza Mercato ha vissuto la vera festa: 50 mila persone hanno animato la piazza per festeggiare la Befana", ha dichiarato Gianfranco Wurzburger, presidente di Assogioca e vicepresidente del Forum Mercato Orefici. "Un ringraziamento particolare va al prefetto Michele di Bari, che ha sostenuto la nostra manifestazione e contribuito a garantire sicurezza, arginando fenomeni come le scorribande di motorini, e consentendo una festa senza precedenti".
La manifestazione ha visto la partecipazione di 54 espositori, un’area dedicata ai bambini gestita dai volontari di Assogioca e il supporto di 150 volontari del servizio civile.Potrebbe interessarti
Mergellina, controlli della Polizia nella movida: tre denunce e patenti ritirate
San Giovanni, fugge all’alt e investe un agente: arrestato 30enne con droga
Pomigliano, inaugurato l'impianto di compostaggio e posa della prima pietra dell'Ospedale di Comunità.
Caccia illegale nell'agro campano: tre bracconieri colti sul fatto con richiami elettronici e uccelli vivi
Il sindaco Gaetano Manfredi e l’assessore Teresa Armato hanno reso possibile un concerto con artisti di spicco come Rosario Miraggio, Ste, Francesco Da Vinci e Rosa Chiodo, mentre il Forum territoriale Mercato Orefici ha curato un calendario di attività che ha incluso l’esibizione di due bande musicali, majorette e una parata con personaggi Disney.
"Il Forum territoriale Mercato Orefici, insieme all’assessorato alle attività produttive, alla II Municipalità, alle associazioni Antiche Botteghe Tessili, al consorzio Borgo Orefici, alla Fondazione di Comunità del Centro Storico e al Comitato Commercianti Mercato Lavinaio – ha concluso Wurzburger – è già al lavoro per un progetto ambizioso: la realizzazione di una Fiera territoriale permanente. Da piazza Mercato si riparte".
La celebrazione dell’Epifania ha segnato non solo il ritorno della tradizione ma anche un momento di speranza per il rilancio di una delle aree più storiche della città.
Commenti (1)
E’ stato un evento veramente bello e importante per la nostra comunita, ma ho notato che c’era un po’ di confusione in alcuni momenti. La sicurezza era presente ma sarebbe meglio migliorare l’organizzazione per il futuro, così tutti possono divertirsi di più.