#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.5 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Effetto Stefano De Martino sulla Lotteria Italia: l’Italia sogna e si diverte 

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roma.Una tradizione insostituibile nel costume italiano. La Lotteria Italia vola verso gli 8,5 milioni di tagliandi venduti, una crescita del 25% rispetto al 2023, ennesima conferma di come l’italiano – in un’epoca di digitalizzazione crescente e di prodotti consumati sempre più velocemente – rimanga aggrappato al rito dell’acquisto del biglietto che può cambiare la vita.

“Le abitudini ci danno sicurezza e, in questo caso, si unisce anche un fattore ludico non trascurabile. I biglietti poi sono disponibili già da settembre e la corsa all’acquisto è un elemento che solletica chi partecipa”, spiega ad Agipronews Susanna Fara, vicepresidente dell’Eurispes.

“La Lotteria ha inoltre le caratteristiche di un gioco collettivo, anche se in un certo senso lo è virtualmente, poiché sappiamo che comprando un biglietto, o più biglietti, una larghissima parte di italiani competerà con noi per i premi. Anche sentirsi parte di qualcosa può rappresentare un fattore importante alla base delle motivazioni d’acquisto. Credo inoltre ci sia una sempre più diffusa richiesta di ritorno alla realtà, di lentezza, di condivisione, proprio per contrastare le modalità sempre più veloci con le quali le tecnologie stanno occupando ogni spazio del nostro esistere”.

SOGNO ITALIANO – “La Lotteria Italia da sempre è per molti un riferimento, uno dei tanti riti di passaggio da un anno all’altro”, continua ad Agipronews. “Per l’aumento delle vendite va precisato che si tratta di una crescita riferibile in larga parte a quelli che possiamo definire «giocatori sociali» e sono rappresentati da individui che si concedono talvolta un momento e un’occasione di intrattenimento”

EFFETTO DI MARTINO – Il boom delle vendite è stato trainato da una sorta di “effetto De Martino” e dal successo della trasmissione di Rai 1 “Affari Tuoi”. “Una delle trasmissioni più seguite di sempre, un giovane conduttore molto amato, e un biglietto, quello della Lotteria, che è un po’ il simbolo di un’Italia che spera e che crede nella fortuna”, sottolinea ad Agipronews.

“La tv  dalla sua nascita ad oggi, resta il media per eccellenza in Italia: intrattiene, informa e si rivolge ad un pubblico vastissimo, soprattutto a quella fetta di popolazione anziana che per abitudine o per mancata alfabetizzazione digitale non ha grande dimestichezza con Internet e i nuovi media.

Ecco, direi che questa è un’altra caratteristica da tenere in grandissima considerazione. La Lotteria resta appannaggio anche di una quota non trascurabile di italiani ossia gli ultrasessantenni, che sono poi anche i seguaci più fedeli della televisione e dei programmi che propone”, conclude Susanna Fara.


Articolo pubblicato il giorno 3 Gennaio 2025 - 13:34


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento