Cronaca di Napoli

EAV e sindacati siglano accordo storico: più corse e servizi per i cittadini

Condivid

Napoli – L’Ente Autonomo Volturno ha raggiunto un accordo storico con le principali organizzazioni sindacali (CGIL, CISL, UIL, UGL e CISAL) della Direzione Trasporto Autolinee.

L’intesa, frutto di mesi di intense trattative, mira a rivoluzionare l’organizzazione del lavoro degli autisti di bus, garantendo un servizio più efficiente ed esteso ai cittadini dell’area metropolitana di Napoli.

Più corse e turni più flessibili. Grazie a questo accordo, EAV potrà incrementare significativamente il numero di corse, garantendo una maggiore copertura territoriale e rispondendo così alle esigenze di mobilità dei pendolari. Inoltre, è prevista una nuova organizzazione dei turni di lavoro, con una maggiore flessibilità e la possibilità di conciliare più facilmente vita lavorativa e privata.

Incentivi e miglioramenti per gli autisti. Per rendere il lavoro di autista più attrattivo e incentivare la presenza sul lavoro, l’accordo prevede una serie di misure a favore dei dipendenti, tra cui:

Aumento del nastro orario: Fino a 10 ore e 30 minuti per garantire una maggiore flessibilità.
Incremento delle ferie: Per una migliore conciliazione vita-lavoro.
Incentivi economici: Per i turni serali, festivi e notturni.
Bonus per le assenze: Premi per i lavoratori con minore assenteismo.

Un futuro più luminoso per il trasporto pubblico. Il presidente di EAV, Umberto De Gregorio, ha sottolineato l’importanza di questo accordo per superare le difficoltà del passato e garantire un servizio di trasporto pubblico all’altezza delle aspettative dei cittadini. “Oggi, anche al Sud, è difficile reclutare autisti di bus. Con questo accordo, rendiamo il lavoro più attrattivo per i giovani e affrontiamo le sfide del futuro.”

Un passo avanti per la mobilità sostenibile. L’accordo tra EAV e sindacati rappresenta un passo fondamentale verso una mobilità più sostenibile ed efficiente nell’area metropolitana di Napoli. Grazie a questa intesa, i cittadini potranno contare su un servizio di trasporto pubblico sempre più affidabile e capillare, contribuendo così a ridurre il traffico e l’inquinamento.


Articolo pubblicato il giorno 20 Gennaio 2025 - 19:47

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32