#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
20.3 C
Napoli

Disturbi del sonno: il ruolo della polisonnografia



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con la generica espressione “disturbi del sonno” si fa riferimento a un insieme di condizioni mediche che sono caratterizzate da alterazioni qualitative e/o quantitative del sonno e che si manifestano con difficoltà nell’addormentamento o nel mantenere il sonno oppure con un riposo non ristoratore.

Questi disturbi, quando sono perduranti, possono determinare un notevole scadimento della qualità della vita e, in alcuni casi, possono risultare pericolosi poiché possono causare sonnolenza diurna, spesso responsabile di incidenti stradali o sul lavoro.

La diagnosi di uno specifico disturbo del sonno non è sempre agevole; fra i test più utilizzati si ricorda in particolare la polisonnografia, un esame strumentale effettuato con il polisonnigrafo.


Data la diffusione dei disturbi del sonno, cerchiamo di saperne di più su questa metodica.

Cos’è la polisonnografia?

La polisonnografia è un avanzato esame strumentale che permette di monitorare vari parametri fisiologici durante il sonno. In particolare vengono monitorati l’attività cerebrale, la frequenza cardiaca, la respirazione, i livelli di saturazione dell’ossigeno nel sangue, la pressione arteriosa, l’eventuale presenza di russamento o di altri rumori nel sonno ecc.

La polisonnografia può essere effettuata sia in una struttura sanitaria, come per esempio un ospedale, sia a domicilio. Non è un esame invasivo e nemmeno doloroso e non ha alcuna controindicazione poiché non comporta alcun rischio per il paziente tant’è che può essere eseguito su chiunque, anche bambini o persone anziane.

Servizio di polisonnografia a domicilio: come funziona?

Il servizio di polisonnografia a domicilio prevede due possibili modalità:

  • il polisonnigrafo viene consegnato al domicilio del paziente e sarà applicato da un tecnico dell’azienda che fornisce il servizio. Il giorno seguente l’apparecchiatura sarà rimossa e saranno eseguite l’estrazione del tracciato e la sua analisi;
  • Viene consegnato un polisonnigrafo da polso e il paziente deve installare un’apposita app sullo smartphone; al momento di coricarsi, il paziente deve mettere il dispositivo al polso e attivare il test. Il giorno dopo, l’app invierà i dati registrati che saranno analizzati dai tecnici.

Quando viene richiesta la polisonnografia?

Il ricorso alla polisonnografia può essere richiesto dal medico di base, da uno specialista della medicina del sonno o da un neurologo qualora, in base ad alcuni esami clinici e/o in base a quanto riferito dal paziente, sospettino la presenza di un disturbo del sonno come per esempio la sindrome dell’apnea ostruttiva del sonno (popolarmente nota come “apnea notturna”), la narcolessia, la sindrome delle gambe senza riposo, la roncopatia patologica, il sonnambulismo ecc.

La polisonnografia è essenzialmente un esame a fini diagnostici, ma può essere utilizzata anche dopo la certezza della diagnosi per verificare se la terapia somministrata sta dando i frutti sperati. In caso contrario, il trattamento dovrà essere riconsiderato.

La polisonnografia cardio-respiratoria e quella completa

Esistono due tipologie di polisonnografia, quella cardio-respiratoria e quella completa. La differenza sta nel fatto che in quella completa si utilizzano non soltanto i sensori impiegati nella polisonnografia cardio-respiratoria, ma anche rilevatori con i quali si verifica l’attività cerebrale.

Solitamente la polisonnografia cardio-respiratoria è richiesta se si sospetta che il paziente sia affetto da sindrome delle apnee ostruttive del sonno, mentre quella completa qualora si ritenga che la causa sia diversa.


Articolo pubblicato il giorno 9 Gennaio 2025 - 08:59


1 commento

  1. L’articolo spiega bene come funsiona la polisonnografia ma non ho capito bene se è obbligatoria per tutti o solo per chi ha problemi di sonno. Forse sarebbe utile avere più informazioni sulle modalità di utilizzo a domicilio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE