Saldi invernali 2025 al via anche in Campania domani, 4 gennaio, con chiusura prevista il 5 marzo. Secondo le previsioni del centro studi di Confesercenti, il giro d'affari sarà di circa 800 milioni di euro per una spesa media di 210 euro per famiglia. La corsa all'acquisto riguarderà il 50% dei consumatori nella nostra regione, un altro 25% di nuclei familiari spenderà in media circa 100 euro, abbassando notevolmente gli incassi.
"I saldi daranno un po' di respiro al comparto moda - commenta Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno - anche grazie al supporto del turismo, ma non è tutto oro quello che luccica.Potrebbe interessarti
Esplosione nella notte nel Sannio: assalto all’Atm della Credem, paese svegliato dal boato
Mondragone, domiciliari? Una "passeggiatina" notturna per il 63enne
Carrello elevatore a buon prezzo? Era una truffa: 52enne denunciato ad Avellino
Aversa e Frignano, blitz notturno: tre denunce, due segnalati e decine di multe
Rispetto agli anni passati, dove erano sette su dieci i consumatori campani disposti a spendere nei saldi, ora c'è maggiore propensione. Rispetto ai dati nazionali, la spesa media per famiglia è lievemente inferiore, riflettendo una forbice tra i 200/215 euro per gli oltre 2 milioni di nuclei familiari, La previsione è dunque di un fatturato di 480 milioni di euro"







Lascia un commento