#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 15:42
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Comune di Battipaglia, funzionario sotto inchiesta per timbrature sospette e buoni pasto indebiti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Guardia di Finanza ha avviato un’indagine su un funzionario del Comune di Battipaglia, accusato di aver manomesso il sistema di rilevazione delle presenze per simulare turni lavorativi mai effettuati. L’uomo, ora al centro dell’inchiesta, rischia l’accusa di truffa aggravata ai danni della pubblica amministrazione.

Le verifiche delle Fiamme Gialle avrebbero portato alla luce decine di episodi sospetti. Secondo quanto ricostruito, il dipendente avrebbe sfruttato l’accesso al portale telematico per registrare la propria presenza in servizio, senza mai timbrare fisicamente il cartellino. Le timbrature incriminate riguarderebbero principalmente turni pomeridiani, durante i quali il funzionario non si sarebbe mai recato in ufficio.

La vicenda si complica ulteriormente perché, in questo modo, il dipendente non solo avrebbe falsificato la propria presenza, ma avrebbe anche maturato il diritto ai buoni pasto destinati a chi presta servizio per l’intera giornata. Una pratica che, se confermata, configurerebbe un illecito a danno delle casse pubbliche.

Le anomalie sono emerse grazie ai controlli incrociati effettuati dagli altri funzionari comunali, i quali, accedendo alla piattaforma gestionale, si sarebbero accorti di marcature anomale, registrate in orari di ingresso e uscita apparentemente fittizi. Ora l’indagine dovrà stabilire l’effettiva portata dei comportamenti contestati e verificare se vi siano stati precedenti episodi simili. Nel frattempo, il funzionario rischia pesanti conseguenze sul piano giudiziario e disciplinare.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 2 Gennaio 2025 - 11:28


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie