ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 21:40
31.1 C
Napoli

Cinema e audiovisivo, online il bando del Comune di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È online sul sito web istituzionale del Comune di Napoli  il nuovo avviso pubblico a sostegno delle imprese di produzione audiovisiva e cinematografica, che effettueranno riprese in città nel biennio 2025-2026.

Con una dotazione finanziaria complessiva pari a 300 mila euro, suddivisa in quattro categorie in base al budget di ciascun progetto da realizzare e al periodo delle riprese, l’avviso pubblico è rivolto alle micro, piccole e medie imprese del settore, che scelgono Napoli come set ideale per i loro nuovi lavori.

Il bando è consultabile alla pagina (https://www.comune.Napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/I DPagina/53250) ed è  per lungometraggi, cortometraggi, documentari, opere seriali, videoclip musicali, spot pubblicitari, shooting di moda, web content, singole puntate di reality o di programmi tv.

La concessione dei contributi avverrà fino alla misura massima prevista per ogni categoria indicata nel bando, a copertura delle spese sostenute per il pagamento di: tariffa per le aree di sosta regolamentate a tariffa oraria gestite dalla Società ANM; canone di concessione temporanea di occupazione suolo pubblico nelle aree di competenza del Comune di Napoli; canone sostenuto per le riprese negli immobili e nei siti del patrimonio immobiliare del Comune di Napoli.

Due i periodi per la presentazione delle domande: per le riprese che inizieranno tra maggio e dicembre 2025, dalle ore 9:00 del 24 gennaio 2025 fino alle ore 10:00 del 31 marzo 2025; per le riprese che inizieranno tra gennaio e giugno 2026, dalle ore 9:00 del 15 maggio 2025 alle ore 10:00 del 31 ottobre 2025.

L’avviso pubblico rappresenta un ulteriore tassello della strategia di supporto all’intero comparto, voluta dal sindaco Gaetano Manfredi. Un impegno che si rafforza nel tempo e che contribuisce a valorizzare l’immagine di Napoli a livello nazionale e internazionale, come confermano gli ultimi dati forniti dall’Ufficio Cinema del Comune di Napoli, che dal 1° gennaio 2024 ha offerto supporto amministrativo per la realizzazione di 201 progetti audiovisivi, trenta in più rispetto a quelli prodotti nel 2023.

In lista figurano, tra l’altro, 21 film per il cinema e per la tv (come “Questi fantasmi!” di Alessandro Gassmann, “Hungry bird” di Antonio Capuano, “Nottefonda” con Francesco Di Leva, “Criature” con Marco D’Amore), 19 opere seriali (come “Un posto al sole”, “Il commissario Ricciardi 3”, “Mina Settembre 3”, “Mare fuori 5”, “Come un padre”, “The Jackal – Pesci piccoli 2”), 21 spot pubblicitari (per brand come Alfa Romeo, Fiat, Maserati, Dolce & Gabbana, Versace, Nike, Zalando, Kimbo, Voiello, MSC Crociere) e 15 videoclip musicali (come quelli di Gue Pequeno & Rose Villain, Liberato, Co’Sang).

“Con quest’avviso pubblico – dichiara Sergio Locoratolo, coordinatore delle politiche culturali del Comune di Napoli – l’Amministrazione compie un nuovo passo significativo nella strategia di valorizzazione e promozione della città come set ideale per il settore audiovisivo, dimostrando ancora una volta un impegno concreto nel sostenere le imprese che scelgono Napoli come location per la realizzazione di progetti che spaziano dal cinema alle produzioni televisive, dai videoclip musicali alla pubblicità.

I risultati di questa politica, che include la semplificazione delle procedure burocratiche e il rafforzamento del supporto da parte dell’Ufficio Cinema, attraverso strumenti innovativi come il futuro portale digitale, sono sotto gli occhi di tutti. I numeri parlano chiaro: Napoli si sta affermando come una meta privilegiata per gli operatori del settore”.

“Il Comune di Napoli – afferma Ferdinando Tozzi, delegato del Sindaco per l’industria musicale e l’audiovisivo – continua a puntare, questa volta attraverso lo strumento dell’avviso pubblico, sulle enormi potenzialità dell’industria dell’audiovisivo.

Lavoriamo per incrementare la presenza delle imprese in città, per valorizzare tutta la filiera del comparto e il relativo indotto, anche turistico, per attrarre investimenti e per lanciare i semi di una formazione professionale sempre necessaria. Queste azioni strategiche consolidano il ruolo di primo piano che Napoli ha assunto come polo di eccellenza per la creatività e per la produzione audiovisiva e cinematografica”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 21 Gennaio 2025 - 13:29

facebook

Ultim'ora

Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...
Finanziere di Acerra si toglie la vita con l’arma di...
Omicidio Ramondino, catturato a Pontecagnano il baby killer 17enne evaso...
Oroscopo di oggi giovedì 28 agosto 2025 segno per segno
Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche