Chiusura della storica sede Rai di Viale Mazzini per ristrutturazione a causa di livelli di amianto superiori ai limiti di legge.

Condivid

Roma – Dal 31 gennaio, la Rai interromperà le attività lavorative presso la sua storica sede di viale Mazzini.

Lo ha comunicato l’azienda con una nota stampa, precisando che la sede rimarrà accessibile per le operazioni di recupero di arredi, dotazioni informatiche e documenti, necessari per il totale svuotamento e per permettere i lavori di ristrutturazione.

“La completa operatività aziendale sarà comunque garantita attraverso il trasferimento delle varie strutture in altri plessi aziendali”, ha aggiunto la Rai, informando che vertici e consiglieri di amministrazione si sposteranno temporaneamente nella sede di via Asiago.

Questa decisione era stata anticipata il 14 gennaio, quando l’amministratore delegato Giampaolo Rossi aveva comunicato al consiglio di amministrazione che l’azienda aveva “anticipato il cronoprogramma di uscita dal palazzo già predisposto in base al piano immobiliare approvato e al previsto trasferimento nell’immobile locato in via Alessandro Severo per permettere la ristrutturazione di Viale Mazzini”.

La Rai aveva fatto presente che era necessario procedere alla ricognizione degli spazi disponibili presso altri insediamenti aziendali “per trasferire tutte le risorse dedicate alle attività essenziali che, per loro natura, non possono essere svolte in regime di smart working”.

La decisione di cessare le attività nella sede di viale Mazzini è riconducibile a livelli di amianto superiori ai limiti di legge. Questa situazione ha portato l’azienda a favorire lo smart working per i dipendenti “in via del tutto precauzionale e a maggior tutela”.

La scelta è stata presa dopo l’ “ultima comunicazione fatta pervenire da Asl Rm1” e dopo aver implementato tutte le procedure di sicurezza sui luoghi di lavoro, monitorando quotidianamente con le autorità competenti lo stato delle infrastrutture. Da tempo si discute del problema amianto nella sede della Rai, ma l’attenzione è tornata a crescere dopo la denuncia del giornalista Franco di Mare, scomparso lo scorso maggio, e di altri dipendenti affetti da mesotelioma.

 


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2025 - 15:24

Erminia Iuliano

Pubblicato da
Erminia Iuliano
Tags: Rai

Ultime Notizie

Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne

Napoli - Attimi di tensione ieri pomeriggio all’Ospedale Pellegrini di Napoli, dove un uomo di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:34

Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri

Anacapri - Un duro colpo è stato inferto al traffico di stupefacenti sull'isola azzurra grazie… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:04

Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne ucciso a marzo

Napoli - Si terrà martedì 6 maggio, alle ore 17:30, in piazza Sedil Capuano a… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:51

Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura chiusa

Nola -Il lavoro sommerso continua a rappresentare una delle principali criticità del tessuto economico campano,… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:25

Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea

Napoli - Tensioni altissime nel quartiere di Barra, roccaforte storica del clan Cuccaro-Aprea, dove le… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:07

Foto della vicina sul comodino: arrestato 44enne per stalking

Vico Equense  - Aveva trasformato una semplice conoscenza tra vicini in una vera e propria… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 07:27