#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 13:35
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Centro direzionale, Manfredi: “Napoli ha bisogno di un Palaeventi”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

NAPOLI – Il rilancio del Centro Direzionale passa attraverso un’infrastruttura strategica per la città, un Palaeventi: lo ha dichiarato il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, intervenendo in aula nella giornata odierna.

“Napoli ha bisogno di un Palaeventi, una struttura di interesse pubblico che oggi manca. Questa carenza ci ha escluso dalla possibilità di ospitare eventi di rilievo come gli Europei di pallavolo del 2026 o i tornei ATP di tennis”, ha spiegato il primo cittadino. Manfredi ha evidenziato come per i grandi concerti sia necessario utilizzare piazza del Plebiscito, con disagi significativi per viabilità e residenti.

L’area individuata per la costruzione dell’arena, ha sottolineato il sindaco, versa in condizioni di degrado: “Prostituzione, incendi e abbandono caratterizzano questa zona. È una vergogna avere un’area simile nel cuore della città”. La realizzazione del palazzetto e la riqualificazione complessiva del Centro Direzionale, ha aggiunto, contribuiranno a invertire il crollo del valore immobiliare della zona, già oggetto di proteste da parte di residenti e commercianti.

Manfredi ha ricordato che negli ultimi 25 anni nessun investitore ha mostrato interesse per quell’area, e che un precedente tentativo si è concluso con una transazione che ha comportato per il Comune un risarcimento di 14 milioni di euro. Tuttavia, il sindaco ha sottolineato che la delibera in discussione rappresenta “la base di partenza” per un progetto che salvaguarda l’interesse pubblico. “Non regaliamo niente a nessuno”, ha precisato.

Concludendo il suo intervento, Manfredi ha lanciato un appello all’unità dell’aula: “Nel rispetto delle posizioni politiche, chiedo la massima coesione. C’è il mio impegno personale a esaminare ogni dettaglio dei prossimi passaggi, ma ora è il momento di dare un segnale chiaro: iniziamo questo percorso con disponibilità e senza pregiudizi”.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 14 Gennaio 2025 - 17:55


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie