i
Operazione a tappeto dei carabinieri della compagnia di Castellammare di Stabia, impegnati in una serie di perquisizioni che hanno portato al sequestro di oltre 8 chili di droga e all’arresto di un giovane incensurato.
Il 20enne è stato fermato sotto casa e sottoposto a un controllo. Gli accertamenti sono poi proseguiti nella sua abitazione, dove i militari hanno trovato e sequestrato un vero e proprio deposito di stupefacenti: 1,2 chili di hashish, 1,15 chili di marijuana e 350 grammi di cocaina.
Recuperati anche un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento della droga. Il giovane è stato arrestato e trasferito in carcere, a disposizione dell’Autorità giudiziaria.
Nel corso delle stesse attività, i carabinieri hanno effettuato un altro importante sequestro nel centro antico di Castellammare. In una cantina condominiale di uno stabile, sono stati rinvenuti 5,3 chili di hashish suddivisi in 79 panetti e 117 ovuli, tutti confezionati con etichette colorate. Lo stupefacente è stato sequestrato, ma al momento non è stato possibile risalire ai responsabili.
Le indagini continuano per individuare eventuali collegamenti e per smantellare la rete di spaccio nella zona.
L'Aquila - Giornata di superlavoro per il personale del 118 in Alto Sangro, dove si… Leggi tutto
Napoli. Doppio colpo in 24 ore per la Polizia di Stato, che ha arrestato due… Leggi tutto
Napoli – Un ragazzino di appena 15 anni, armato con una pistola clandestina calibro 7.65,… Leggi tutto
Benevento - Sono ore di grande apprensione a Baselice, in provincia di Benevento, per la… Leggi tutto
Avellino – Stop a assembramenti notturni, consumo di alcol e degrado nel parco di piazza… Leggi tutto
Napoli– Un 27enne napoletano con precedenti di polizia è stato arrestato nella notte dalla Polizia… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' importante che le forze dell'ordine facciano queste operazioni per fermare il traffico di droga, ma mi chiedo come sia possibile che i giovani siano coinvolti in queste attivita' illegali. Serve piu' prevenzione e educazione.