Casal di Principe, confiscata la società del fratello di Nicola Schiavone ‘o Russ
Casal di Principe. Stangata per la famiglia di Nicola o’ Russo. La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso presentato dal legale del fratello, Isidoro Schiavone, facendo diventare irrevocabile la confisca del 50% delle quote societarie della ditta Modrer.
Giunge così a conclusione una vicenda cominciata nel 2020 quando il tribunale di Napoli Nord dispose il sequestro delle quote per la sproporzione tra i redditi e gli investimenti effettuati dal fratello di Nicola Schiavone.
Già la Corte di Appello l’anno scorso aveva respinto la richiesta di dissequestro presentata da Schiavone, che aveva evidenziato come l’azienda fosse stata acquisita grazie ad una donazione del padre. Ora con la decisione della Suprema Corte la vicenda può ritenersi conclusa.
Roma – Allerta alimentare nei supermercati Carrefour .La catena ha annunciato il ritiro di quattro… Leggi tutto
Momenti di paura oggi pomeriggio nel comune di Sangineto in provincia di Cosenza dove c'è… Leggi tutto
ROMA,– Serata ricca di sorprese per gli appassionati di Lotto e 10eLotto, con un’estrazione che… Leggi tutto
Arzano - Gli incendi dei terreni incolti creano non poche difficoltà, sia all'ambiente sia agli… Leggi tutto
Napoli - Il ritiro di Castel di Sangro si chiude nel migliore dei modi per… Leggi tutto
Napoli– Sembrava una partita chiusa con un “no”, ma la vicenda della donna affetta da… Leggi tutto
Leggi i commenti
La decisione della Corte di Cassazione riguardo alla confisca delle quote societarie della ditta Modrer è molto significativa. Tuttavia, ci sono molte domande su come è stata gestita questa situazione e sul ruolo della famiglia Schiavone.