Attualità

Cantata Anarchica a Napoli per Fabrizio De André

Condivid

Napoli, Tutto pronto per la quinta edizione della Cantata Anarchica, un evento unico dedicato a celebrare la memoria del leggendario cantautore Fabrizio De André. La manifestazione avrà luogo a Napoli, in contemporanea con numerose altre città italiane come Milano, Roma, Bari, Firenze, Bologna, Genova, Torino, Catania, Venezia, Ferrara, Siena, Rieti, Pescara, Cagliari, Pietrelcina, Trento, Verona, L’Aquila, Vasto, Lecco e molte altre.

Dopo il debutto nella magnifica Piazza del Plebiscito e l’edizione estiva a Castel dell’Ovo nel secondo anno, la prima edizione alla Reggia di Caserta l’anno scorso, l’evento torna alle sue origini per onorare la data in cui, 26 anni fa, Fabrizio De André ci ha lasciato.

In un’atmosfera intima e senza palco, gli appassionati si uniranno in un cerchio per cantare e suonare insieme le poesie di Faber, trasformando l’evento in un vero e proprio concerto anarchico, dove protagonisti saranno i partecipanti stessi, le “anime fragili e salve” di cui De André cantava.

Ogni anno, nuove città si uniscono a questa iniziativa, creando un movimento che riunisce persone diverse per celebrare uno dei più grandi cantautori della musica italiana. Grazie alla crescente partecipazione e al passaparola, l’evento è diventato un simbolo di unità e condivisione.

INIZIATIVA BENEFICA:

Oltre a commemorare l’eredità musicale di Faber, l’evento vuole essere un’occasione di solidarietà. Come negli anni passati a Napoli e Caserta, invitiamo i partecipanti a portare beni di prima necessità per gli homeless di Piazza del Plebiscito. Durante la serata, raccoglieremo coperte, acqua, frutta, cibo in scatola e a lunga scadenza, che saranno distribuiti alla comunità bisognosa. Si raccomanda di lasciare le donazioni con discrezione, rispettando la privacy delle persone in difficoltà, senza scattare foto o video.

Questo gesto di solidarietà vuole essere un tributo ai valori di Fabrizio De André, sempre vicino agli ultimi della società.

CURIOSITÀ SU NAPOLI:

La città partenopea è una delle tappe più celebri, poiché fu definita dal cantautore di origini genovese, la sua “patria morale”. Egli riteneva che, dopo Genova, ovvero la sua terra natia e la Sardegna, Napoli fosse l’unico luogo in cui avrebbe potuto vivere.

« Fabrizio De André mi ha insegnato due cose importanti quando l’ho conosciuto: una questa grande umanità, questa grande disponibilità verso gli altri e l’altra… A bere! »

Le dichiarazioni di Pino Daniele, in un’intervista al Tg1 su Faber saranno ricordate e celebrate con affetto, in questa speciale serata, faremo un piccolo omaggio al compianto artista partenopeo, che il 4 Gennaio di nove anni fa, ci lasciò.

AI PARTECIPANTI È RICHIESTO:

Invitiamo tutti a portare strumenti musicali e a unirsi con la propria voce, anche se stonata, per celebrare al meglio questa serata di musica dal vivo. Spartiti saranno a disposizione per chi vorrà partecipare. Inoltre, sarà possibile condividere bevande calde, vino e cibo per rendere l’atmosfera ancora più speciale e conviviale.

 Luciano Carotenuto


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 6 Gennaio 2025 - 18:41
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leggi i commenti

  • L'evento de la Cantata Anarchica a Napoli mi pare molto interessante, ma spero che ci sia abbastanza spazio per tutti quelli che vogliono partecipare. Fabrizio De André ha sempre toccato il cuore delle persone con la sua musica.

    • Sì, vero! È bello vedere come le persone si uniscono per onorare un grande artista. Spero che quest'anno ci siano molte donazioni per gli homeless come l'anno scorso.

    • Sarebbe bello se anche altre città potessero partecipare attivamente, non solo Napoli. La musica di De André merita di essere celebrata in ogni angolo d'Italia.

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03

Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva

Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:48

Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie pronte, ma lasciate nei cassetti

Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:28

Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita dopo il sisma e l’alluvione

Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:18

Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per omissione di soccorso

Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:03