#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 07:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Polizia Stradale, nel 2024 in Campania elevate 67mila multe

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Compartimento Polizia Stradale per la Campania e la Basilicata ha diffuso i dati relativi alle attività svolte nel 2024, evidenziando un impegno costante nel garantire la sicurezza stradale e nel contrastare le violazioni del Codice della Strada.

Nonostante un aumento delle pattuglie impiegate e dei controlli effettuati, i numeri parlano chiaro: nel 2024 si è registrato un calo tendenziale dell’incidentalità e delle vittime sulla strada, un risultato significativo frutto di un’azione coordinata e mirata.

Un bilancio positivo

Nel corso dell’anno, sono state oltre 31.000 le pattuglie impegnate in servizi di controllo su strade e autostrade, con un totale di oltre 93.000 persone controllate e oltre 67.000 infrazioni contestate. Particolarmente significativa la lotta all’eccesso di velocità, con oltre 2.300 violazioni accertate e migliaia di punti patente decurtati.

L’attenzione si è concentrata anche sulla guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, con oltre 44.000 conducenti sottoposti ad alcoltest e numerosi casi di guida in condizioni alterate.

Il nuovo Codice della Strada

L’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada a dicembre 2024 ha introdotto importanti novità volte a migliorare la sicurezza stradale. Tra le principali misure, l’introduzione dell’alcol-lock e un rafforzamento dei controlli sulle infrastrutture e sui veicoli.

I primi dati relativi all’applicazione delle nuove norme confermano una tendenza positiva, con una riduzione degli incidenti. Questo risultato è frutto di un impegno congiunto delle forze dell’ordine e di una maggiore consapevolezza da parte degli utenti della strada.

Il bilancio del 2024 per la Polizia Stradale campana e lucana è decisamente positivo. I numeri dimostrano un impegno costante nel garantire la sicurezza stradale e nel contrastare le violazioni del Codice della Strada. L’introduzione del nuovo Codice e le attività di sensibilizzazione svolte hanno contribuito a migliorare la situazione, ma è fondamentale proseguire su questa strada per raggiungere risultati ancora più significativi.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 11 Gennaio 2025 - 14:14


facebook

Ultim'ora

Napoli, scontro sulla spiaggia di Palazzo Donn’Anna: Palazzo Petrucci querela...
Scampia, arrestato “zio Pasquale”: torna in carcere il padre di...
Oroscopo del 1° agosto 2025 segno per segno
West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie