#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 09:36
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Al via il bando del Premio Bianca d’Aponte per cantautrici

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il bando per la nuova edizione del “Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa” è ora disponibile online. Questa competizione, esclusivamente riservata a cantautrici, rappresenta ormai un appuntamento consolidato nel panorama musicale italiano, giungendo quest’anno alla sua 21a edizione.

Le candidature sono nuovamente aperte e gratuite, senza alcuna restrizione di genere musicale, spaziando dal rock alternativo al jazz. La scadenza per l’iscrizione è fissata al 18 aprile 2025, con i moduli e le dettagliate informazioni sul bando disponibili sul sito ufficiale www.premiobiancadaponte.it.

Fasi Finali e Masterclass

Le fasi finali del concorso si terranno presso il teatro Cimarosa di Aversa il 24 e 25 ottobre. Prima delle esibizioni finali, il 23 ottobre, è prevista una masterclass dedicata alla scrittura di una canzone, disponibile per le finaliste e aperta al pubblico. La direzione artistica dell’evento è affidata a Ferruccio Spinetti.

Giurie e Premi

Le partecipanti saranno selezionate da un Comitato di garanzia, composto da figure illustri del mondo musicale, tra cui cantanti, autori, operatori del settore e giornalisti. Molti di loro faranno parte sia della giuria generale che di quella della critica, che avranno il compito di assegnare i rispettivi premi durante le serate finali. La vincitrice assoluta riceverà una borsa di studio di € 1.000, mentre alla vincitrice del Premio della critica “Fausto Mesolella” sarà conferita una borsa di € 800. Ulteriori riconoscimenti comprendono premi per il miglior testo, la migliore musica e la migliore interpretazione, tra gli altri. Questi premi sono supportati da varie organizzazioni legate al premio d’Aponte. Nell’edizione più recente, svoltasi a ottobre 2024, Valentina Lupi si è aggiudicata il premio principale, insieme all’assegnazione ex aequo con Irene Di Brino del Premio della critica Fausto Mesolella, consegnato da Margherita Vicario, madrina dell’anno scorso. Il premio è anche una occasione per le finaliste per confrontarsi nelle giornate della manifestazione con importanti esponenti della musica italiana, come addetti ai lavori, giornalisti e artisti.

Il Premio ogni anno ospita una cantautrice di grande popolarità che assume il ruolo di madrina, con il compito di interpretare un brano di Bianca d’Aponte (la cantautrice a cui la manifestazione è dedicata) e presiedere la giuria. Sino ad oggi si sono succedute: Arisa, Rachele Bastreghi (Baustelle), Rossana Casale, Chiara Civello, Ginevra di Marco, Grazia Di Michele, Cristina Donà, Irene Grandi, Elena Ledda, Petra Magoni, Andrea Mirò, Simona Molinari, Nada, Mariella Nava, Brunella Selo, Tosca, Paola Turci, Fausta Vetere, Margherita Vicario, Nina Zilli. Oltre a loro, molti sono stati gli ospiti di prestigio della rassegna, nomi come Niccolò Fabi, Mauro Pagani, Diodato, Cristiano Godano, Mannarino, Peppino di Capri, Enzo Avitabile, Avion Travel, Teresa De Sio, Musica Nuda, Giovanni Truppi, Fausto Cigliano, Gnut, Orchestra di Piazza Vittorio, Enzo Gragnaniello, Tricarico, Mauro Giovanardi, Raiz, Pacifico, Têtes de bois e molti altri.

Per ulteriori informazioni: 336 694666 – 335 5383937; info@biancadaponte.itinfo@premiobiancadaponte.it


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 10 Gennaio 2025 - 13:07


Commenti (1)

L’iniziativa del Premio Bianca d’Aponte sembra molto interessante e utile per le cantautrici. Mi chiedo se ci sono particolari criteri di selezione per le partecipanti, perché vorrei capire meglio come funziuna il processo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie