Carlo Parodi, Presidente di Assomusica, ha relazionato presso la Commissione Cultura della Camera dei Deputati, durante le discussioni sul disegno di legge per la conversione del decreto-legge 27 dicembre 2024 riguardante misure urgenti in ambito culturale.
Durante l’audizione, Parodi ha evidenziato il successo del precedente anno per la musica dal vivo, con eventi che hanno visto un’elevata partecipazione, soprattutto tra i giovani e nelle comunità di piccoli borghi. Ha lodato l’articolo 7, comma 2, del Decreto Cultura per la semplificazione delle procedure degli spettacoli tramite comunicazione in SCIA, sostenendo che tale norma ha incentivato i Comuni a promuovere eventi culturali, con benefìci per l’economia locale. Parodi ha proposto di ampliarne l’efficacia, aumentando a 2.500 il numero massimo di partecipanti consentiti.
Un altro punto chiave trattato è stato il contrasto al secondary ticketing, da lui definito come un problema che danneggia il settore della musica dal vivo e penalizza i consumatori. Parodi ha ricordato la collaborazione con la Guardia di Finanza e l’AGCOM, richiedendo però strumenti normativi più incisivi per arginare questa pratica speculativa.
Il Presidente ha sottolineato l’importanza di misure per promuovere i consumi culturali tra i giovani, citando “Le Carte del Merito e della Cultura” come strumenti chiave. Ha esortato il Governo a garantire risorse stabili per potenziare l’accesso alla cultura per le nuove generazioni.
Infine, Parodi ha avanzato una proposta per sostenere ulteriormente il settore dello spettacolo dal vivo attraverso l’introduzione di un credito d’imposta per la produzione e organizzazione degli spettacoli, inclusi quelli con meno di 5.000 spettatori, come segnale concreto per gli imprenditori della musica dal vivo.
Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto
È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto
Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto
Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto
Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto
Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto