E’ guarita Asia, la quattordicenne di Sala Consilina che nei mesi scorsi aveva raccontato la sua battaglia contro il cancro anche sui social, venendo anche presa di mira dagli haters.
Ma lei non ha mai mollato e oggi ha scritto ‘I’m cancer free’, forte anche di uno speciale messaggio di incoraggiamento, quello del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, arrivato nei mesi scorsi.
“Asia ho visto il tuo video e sei bravissima! Complimenti per la tua forza e auguri! Sergio Mattarella”, furono le parole che il Capo dello Stato tenne a inviarle, nel maggio scorso, dall’account ufficiale del Quirinale, a commento di un video in cui Asia suonava il piano nella ludoteca del reparto di oncologia dell’ospedale pediatrico Santobono Pausilipon di Napoli, dove e’ stata in cura.
“Sono la mamma di Asia, grazie grazie e ancora grazie”, la risposta di mamma Rossana, che sperava che “che l’atteggiamento di Asia di fronte a questo scempio possa essere da esempio a tanti ragazzi e ragazze, a dare la voce e la forza di alzare la testa e combattere queste brutte azioni”. Proprio la madre a Ondanews aveva deciso di rendere pubblici alcuni degli insulti e dei commenti piu’ cattivi.
Non era una vacanza. Ne sono certi i familiari di Giovanni Marchionni, 21 anni, trovato… Leggi tutto
Napoli – È un flusso costante che parte dal centro della città e raggiunge le… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrologiche del giorno segno per segno con particolare atteznione ad Amore, Lavoro,… Leggi tutto
Il Napoli regala ai tifosi arrivati in massa da giorni a Castel di Sangro un’amichevole… Leggi tutto
Il Vesuvio continua a bruciare. Le immagini di fiamme altissime che divorano un fianco del… Leggi tutto
L’estrazione di oggi del SuperEnalotto regala emozioni e qualche curiosità numerica, ma il colpo grosso… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' una storia molto toccante e mi fa piacere che Asia abbia superato il cancro. Tuttavia, mi chiedo se ci sia stata abbastanza attenzione per gli altri ragazzi che stanno affrontando sfide simili. Non dovremmo dimenticare loro.
Anche io penso che la storia di Asia sia importante, ma ci sono tanti altri giovani che combattono contro malattie gravi e spesso non hanno la stessa visibilità. Dobbiamo dare voce a tutti loro.