Arriva un primo contingente di nuovi agenti penitenziari in Campania e le organizzazioni sindacali si dividono sui 138 poliziotti assegnati alle strutture carcerarie della nostra regione.
“Solo 138 unità in più per la Campania. Ne servirebbero mille. Nonostante gli sforzi del Governo con l’immissione del 184° corso di Polizia Penitenziaria, solo 138 unità giungeranno nella nostra regione”.
È quanto fa sapere, in una nota, il vicepresidente sindacato di Polizia Penitenziaria Consipe, Luigi Castaldo per il quale l’incremento “è acqua che non toglie la sete, viste le gravi e croniche carenze di organico”.
Il sindacato invita la provveditrice Lucia Castellano “sensibile a queste problematiche a sollecitare i vertici del DAP affinché ci sia un numero maggiore di personale di Polizia Penitenziaria in supporto nei penitenziari campani, in special modo in quelli attenzionati da continui eventi critici”.
Di diverso avviso invece il Sappe: “Accogliamo con grande favore l’impegno assunto dal Sottosegretario alla Giustizia Delmastro Delle Vedove di incrementare l’organico del Reparto di Polizia Penitenziaria della Casa circondariale di Avellino: e possiamo a ben titolo dire che esso è anche conseguenza delle continue sollecitazioni in tal senso formulate in questi mesi dal SAPPE”.
Lo dichiara Tiziana Guacci, segretario regionale per la Campania del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, commentando le dichiarazioni del Sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro Delle Vedove rispondendo ad un’interrogazione presentata dal dem Toni Ricciardi in merito alla necessità di incrementare il personale e a migliorare gli standard di sicurezza nella Casa circondariale di Bellizzi Irpino ad Avellino.
“Ancora ieri abbiamo incontrato al Ministero, a Roma, il Sottosegretario, ricevendo assicurazioni alle nostre reiterate sollecitazioni in merito”.
“Gutta cavat lapidem, dicevano gli antichi: letteralmente “la goccia perfora la pietra””, aggiunge Donato Capece, segretario generale del SAPPE. “Auspichiamo, come primo Sindacato del Corpo di Polizia Penitenziaria, che le prossime assegnazioni di neo Agenti diano un prima boccata di ossigeno ai Reparti degli istituti di pena, alcuni davvero in difficoltà, considerato che con prossime 3.200 assunzioni si potrà fare di più e meglio là dove oggi gli incrementi sono minimi.
Noi, da parte nostra, saremo sempre “sul pezzo” affinché Ministero della Giustizia e DAP adottino immediati interventi a tutela delle donne e degli uomini del Corpo in servizio nella prima linea delle sezioni detentive”.
Napoli si prepara a un evento artistico che promette di scuotere le certezze culturali, con… Leggi tutto
Paura all’aeroporto di Pantelleria durante un’esibizione delle Frecce Tricolori. Tre velivoli della pattuglia acrobatica dell’Aeronautica… Leggi tutto
La Fondazione Vassallo celebra un'edizione esplosiva del suo Premio Angelo Vassallo, con oltre 200 lavori… Leggi tutto
Uno spettacolare “Starry party”, con festa a tema “stellata” e all’insegna dell’amicizia, del divertimento e… Leggi tutto
Un recital che smaschera le storie ignorate della vita quotidiana arriva al Nest, con Fabio… Leggi tutto
Tre uomini, tra cui anche la vittima dell’aggressione ripresa in un video diventato virale, sono… Leggi tutto