Arriva il caricabatterie unico nell'Unione Europea
Un unico caricabatterie per telefoni cellulari, tablet e fotocamere diventa realtà nell’Unione Europea. Dallo scorso 28 dicembre, tutti i dispositivi elettronici devono essere dotati di una porta di ricarica USB-C, grazie a una legge voluta dall’Ue per ridurre i rifiuti elettronici e favorire scelte più sostenibili da parte dei consumatori.
Le nuove regole, approvate dal Parlamento europeo nell’ottobre del 2022, stabiliscono che i consumatori non avranno più bisogno di un caricabatteria ogni volta che acquistano un nuovo dispositivo. Questa normativa si applica a una vasta gamma di apparecchiature, indipendentemente dal produttore, comprendendo nuovi telefoni cellulari, tablet, fotocamere digitali, auricolari e cuffie, console per videogiochi portatili, altoparlanti portatili, e-reader, tastiere, mouse, sistemi di navigazione portatili, cuffiette e laptop che si ricaricano via cavo e operano con una potenza fino a 100 Watt.
Dal 28 aprile 2026, il requisito della porta USB-C verrà esteso anche ai laptop.
L’attesa era alta, le speranze pure, ma anche stavolta il “6” del SuperEnalotto ha deciso… Leggi tutto
Un’estrazione che farà parlare, quella di oggi, per il Lotto e il 10eLotto. I numeri… Leggi tutto
Napoli – “I dati diffusi dal ministro della Giustizia Carlo Nordio sul numero dei suicidi… Leggi tutto
Catania – Si è finto appartenente alle forze dell’ordine per estorcere denaro a un’anziana, ma… Leggi tutto
napoli -. Un'ondata di indignazione ha travolto il concorso di Miss Italia in Campania dopo… Leggi tutto
Roma – Quattro Canadair sono ancora al lavoro per domare le fiamme che da giorni… Leggi tutto
Leggi i commenti
La nuova legge sull'uso di caricabatteria unico è un ottima idea per ridurre rifiuti e rendere le cose piu facili per tutti. Spero che anche altri paesi seguiranno questo esempio, ma c'è chi non è d'accordo.