L’Italia si prepara ad affrontare un nuovo fronte di maltempo. Dopo un inizio d’anno caratterizzato da un anticiclone in affievolimento, una perturbazione atlantica si sta muovendo verso la Penisola, portando con sé piogge, neve e un deciso calo delle temperature.
Punti Chiave Articolo
Secondo il Centro Meteo Italiano, nelle prossime ore si assisterà a un aumento della nuvolosità su tutto il territorio nazionale, con precipitazioni concentrate sulle regioni tirreniche e sulle Alpi. Venerdì, un fronte freddo porterà un peggioramento significativo, soprattutto su Emilia Romagna, medio Adriatico e regioni del Sud.
L’Appennino sarà interessato da nevicate fino a quote relativamente basse, intorno ai 900-1200 metri. Le temperature subiranno un calo generalizzato, con un clima invernale che si farà sentire in molte zone.
Il fine settimana dovrebbe essere caratterizzato da un miglioramento delle condizioni meteo, grazie all’arrivo di un promontorio anticiclonico. Tuttavia, già dopo l’Epifania è previsto un nuovo peggioramento.
Nord: Precipitazioni sparse, soprattutto sulla Liguria. Neve sugli Appennini oltre i 700-1000 metri.
Centro: Piogge diffuse, specie sulle regioni tirreniche. Neve in Appennino.
Sud e Isole: Tempo più stabile, ma con possibili piogge sulla Sardegna.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto