#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
18.5 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Apertura al pubblico dei Tesori di San Nicola a Pistaso nel Centro Storico di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel cuore di Napoli, la Chiesa di San Nicola a Pistaso ha riaperto le sue porte al pubblico dopo un lungo periodo di chiusura. Situata in Via San Biagio dei Librai, la chiesa rappresenta un esempio significativo dell’architettura barocca napoletana, attirando un notevole afflusso di visitatori da marzo 2024, data della sua riapertura.

Storia e Ristrutturazioni

Originariamente eretta su un impianto medievale, la Chiesa di San Nicola a Pistaso ha giocato un ruolo cruciale nel tessuto civile della zona, ospitando uno dei Sedili “minori” noti come i Pistasi. Dedicata a San Nicola e ricostruita nel 1660, la chiesa subì ulteriori restauri nel 1755. Nel 1821, fu concessa all’Arciconfraternita di San Michele Arcangelo a Pistasi, ma venne abbandonata negli anni ’60. Attualmente, è gestita dall’associazione “Miracolo dei Borbone”, in collaborazione con “I Sedili di Napoli ETS”.

Tesori esposti al pubblico

All’interno della chiesa è allestita l’esposizione “Tesori di San Nicola a Pistaso”, che presenta arredi sacri e opere d’arte storiche. Tra i pezzi simbolici, si trovano un “Catafalco” ottocentesco e una macchina delle “Quarantore”. L’esposizione si arricchisce di documenti e libri antichi dell’Arciconfraternita, oltre a “divise” con cappucci e pianete dei sacerdoti, offrendo una visione approfondita della storia e della spiritualità del luogo.

Inaugurazione ufficiale

Il 31 gennaio è prevista l’inaugurazione ufficiale della mostra, che comprende una visita guidata preceduta da una Messa di Suffragio alle 17 nella Basilica di San Giorgio Maggiore. Questo evento segna il ritorno delle celebrazioni religiose in un luogo che riacquista la sua vocazione sacrale.

Un aspetto di crescente interesse è rappresentato dalla “scarabattola” ottocentesca, contenente resti umani avvolti nel mistero. Storici e ricercatori delle associazioni coinvolte sono al lavoro per scoprire l’identità di queste “capuzzelle” e svelare i misteri nascosti nei recessi storici di questa affascinante cappella napoletana.


Articolo pubblicato il giorno 28 Gennaio 2025 - 17:42


1 commento

  1. La chiesa di San Nicola a Pistaso sembra una meta interessante da visitare per chi ama l’arte e la storia. Peccato che non sia facile raggiungere, ma credo valga la pena vedere i tesori esposti che sono stati menzionati nell’articolo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento