#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 07:31
20.3 C
Napoli
×

Cilento, non ci sono medici in 50 chilometri, i soccorsi arrivano dopo 90 minuti: Anna Materazzi muore a 52 anni

La tragedia a San Mauro Cilento. Il dolore del sindaco Carlo Pisacane e l'invito alle istituzioni a risolvere il problema



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

San Mauro Cilento. Una tragedia che ha scosso la comunità cilentana e acceso i riflettori sulle criticità del sistema sanitario nelle aree interne. Anna Materazzi, 52 anni, è deceduta dopo cinque giorni di agonia, a seguito di un malore improvviso. Una morte che, secondo molti, avrebbe potuto essere evitata se solo i soccorsi fossero intervenuti in tempo.

Lo scorso 1° gennaio, nel pieno delle festività, la vita di Anna è stata stravolta da un malore. I familiari, allarmati, hanno immediatamente contattato le guardie mediche di San Mauro Cilento e Acciaroli. Ma la risposta è stata impietosa: ambulatori deserti, medici assenti.

Sono passati quasi 90 minuti prima che un’ambulanza arrivasse da Santa Maria di Castellabate, ma a bordo c’era solo un infermiere. Le condizioni di Anna, però, richiedevano l’intervento urgente di un medico. Solo dopo ben due ore è giunta un’automedica da Vallo della Lucania, ormai troppo tardi per evitare il peggio.


Un ritardo fatale

La morte di Anna ha innescato un’ondata di sdegno e incredulità. Come è possibile che in Italia, nel 2025, una persona muoia per mancanza di assistenza sanitaria? In un territorio come il Cilento, dove le distanze sono lunghe e le infrastrutture spesso carenti, l’accesso alle cure diventa un diritto negato.

Il sindaco di San Mauro Cilento, Carlo Pisacane, ha espresso profondo dolore e ha annunciato l’intenzione di attivarsi per migliorare i servizi sanitari nel territorio. Ma le parole, da sole, non bastano. Serve un impegno concreto da parte delle istituzioni per garantire a tutti i cittadini, anche in zone remote, il diritto alla salute.

Un sistema in affanno

La vicenda di Anna è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di disservizi che affliggono il sistema sanitario italiano. La carenza di personale medico, la difficoltà nel reperire specialisti, le lunghe liste d’attesa sono solo alcune delle criticità che emergono con forza da questa tragica storia.

È tempo di agire. È tempo di investire nella sanità, di valorizzare il lavoro dei medici e degli infermieri, di garantire a tutti i cittadini un’assistenza sanitaria di qualità, ovunque essi vivano.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 6 Gennaio 2025 - 09:08


2 Commenti

  1. La situazion e preoccupante e triste. Un gran ritardo ne soccorsi non deve succedere mai. I cittadini devono avere accesso a cure immediati, altrimenti si rischia di perdere altre vite come quella di Anna. La sanità ha bisogno di miglioramenti urgenti.

  2. E’ davvero inaccettabile che nel 2025 ci siano ancora problemi cosi gravi nel sistema sanitario. La storia di Anna è un chiaro esempio della necessità di un cambiamento radicale per garantire i diritti dei cittadini.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE