In seguito alla partita Juventus-Torino, disputatasi sabato 9 novembre 2024 all’Allianz Stadium, il comportamento di alcuni tifosi della squadra ospite ha spinto la società bianconera a intervenire applicando il Codice di Gradimento, come previsto dal proprio Codice di Condotta.
In un comunicato ufficiale, la Juventus ha spiegato che l’identificazione dei responsabili è stata possibile grazie all’avanzato sistema di videosorveglianza presente nello stadio, dotato di telecamere multifocali.Potrebbe interessarti
Turchia, terremoto nel calcio: 152 arbitri indagati per scommesse
Rissa al Via del Mare: Daspo di 10 anni per un tifoso del Napoli
La Juventus esonera Tudor dopo il ko con la Lazio: si attende l’ufficialità
Castellammare, lo Stabia City vince ancora: 2-1 alla Real SanGiovannese e settimo risultato utile consecutivo
A seguito di questi episodi, il club ha deciso di vietare l’accesso alle manifestazioni calcistiche organizzate dalla Juventus ai tifosi responsabili degli atti vandalici. Si tratta di un’applicazione rigorosa del Codice di Gradimento, che mira a garantire il rispetto delle regole e la tutela degli impianti sportivi.
Non è la prima volta che la società bianconera adotta queste misure nei confronti di tifosi ospiti. Un episodio analogo si era già verificato durante il match Juventus-Roma del 30 dicembre 2023, quando simili violazioni avevano portato a provvedimenti analoghi. La Juventus ribadisce il proprio impegno a mantenere l’Allianz Stadium un luogo sicuro e rispettoso per tutti, con tolleranza zero verso atti che compromettono l’integrità e la sicurezza dell’impianto.






Lascia un commento