Allerta maltempo per neve e temporali, prevista una domenica polare: ecco le zone interessate
Il maltempo torna a colpire l’Italia, portando con sé pioggia, temporali, freddo e neve. Nella giornata di sabato 11 gennaio, un impulso perturbato interesserà le regioni del Centro-Sud, con precipitazioni che diverranno diffuse e assumeranno carattere temporalesco, accompagnate dalle prime nevicate sui settori appenninici.
Punti Chiave Articolo
Le condizioni di maltempo continueranno anche domani, domenica 12 gennaio, soprattutto al Sud, dove sono previste nevicate fino a quote collinari e un rinforzo dei venti da nord-est. Le temperature, nel complesso, saranno in calo.
Il weekend, inoltre, sarà segnato dallo spostamento dell’Anticiclone delle Azzorre verso Nord, fino alla Norvegia, che permetterà l’arrivo di aria artica sull’Italia. Questo fenomeno porterà neve in Valle d’Aosta e sulle Alpi, mentre il maltempo si muoverà anche verso il Centro-Sud, preannunciando una domenica ‘polare’ con un possibile crollo delle temperature e nevicate a bassa quota, come indicato da ilmeteo.it.
Le previsioni per lunedì e martedì parlano di un freddo polare, con termometri che scenderanno anche a -5 gradi in Pianura Padana e nelle principali città del Nord. Al Sud, si prevedono rovesci e temporali fino a martedì.
Sabato 11 gennaio: Al Nord si registrerà sole, ma con temperature in calo. Al Centro, piogge e rovesci sparsi. Al Sud, il maltempo avrà un forte peggioramento in serata con neve fino in collina.
Domenica 12 gennaio: Al Nord, tempo soleggiato e freddo. Al Centro, instabilità su basso Lazio, Abruzzo e Molise, con neve in collina. Al Sud, maltempo marcato con forti piogge e neve diffuse in collina.
Tendenza: Dopo sabato, un ciclone sul Mediterraneo porterà maltempo intenso al Sud fino a martedì, con vento, piogge abbondanti e nevicate in collina.
In considerazione della situazione climatica in corso, la Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. È prevista allerta per precipitazioni sparse, in fase di estensione a carattere di rovescio o temporale su Lazio meridionale, Campania, Basilicata e Calabria settentrionale, con possibile estensione ad Abruzzo, Molise e Puglia, in particolare sui settori interni. Le nevicate diffuse sono attese a partire da questa sera, con accumuli moderati su Campania, Abruzzo e Molise a quote comprese tra 400 e 600 metri.
Per la giornata di oggi, sabato 11 gennaio, è stata dichiarata allerta gialla in Campania, Molise, Puglia, Lazio centro-meridionale, gran parte della Basilicata e sui settori tirrenici settentrionali della Calabria.
È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto
Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto
Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto
Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto
Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto
Trecase – Un pensionato di 67 anni ha perso la vita questa mattina in un… Leggi tutto