#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 08:06
22.7 C
Napoli

Addio a Rosita Missoni, icona di stile e creatività



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lutto nel mondo dell’alta moda, del Made in Italy e dell’imprenditoria per la morte a 93 anni di Rosita Missoni, regina del colore, icona di stile e creatività. Con l’adorato marito Ottavio, sposato nel 1953, fondò il celebre e omonimo brand poi esportato in tutto il mondo. Nata a Golasecca da una famiglia di artigiani tessili, Rosita Missoni è rimasta sempre legata al Varesotto e in particolare a Sumirago.

Il mito Missoni è, infatti, un successo mondiale nato nel 1953 in uno scantinato di Gallarate da 100 metri quadrati prima del trasferimento nella casa-atelier proprio a Sumirago frequentata da uomini e donne di cultura, cineasti e star del calibro di Federico Fellini, Enzo Biagi, Ermanno Olmi, Lea Massari, Natalia Aspesi o Donna Summer. Rosita e ‘Tai’, come tutti chiamavamo il suo compianto marito Ottavio, atleta e creativo della casa di moda scomparso nel 2013, erano molto legati alla provincia di Varese e la loro azienda ha sempre mantenuto, come detto, la sede principale a Sumirago, scegliendo di allestire nella frazione Albusciago il museo aziendale. Moderna e creativa Rosita Jelmini aveva la moda nel Dna: ha studiato al Rosetum di Besozzo (Varese) e una volta diplomata è partita per Londra per migliorare il suo inglese.

Un percorso di formazione che oggi si dà per scontato ma che non lo era per nulla negli anni del Dopoguerra, soprattutto per una ragazza. Proprio a Londra incontra Ottavio Missoni che sposerà pochi anni dopo; insieme creeranno il loro primo laboratorio nella cantina della nuova casa da dove, nel 1958, arriveranno i primi capi firmati Missoni. Nel 1966 la prima sfilata a Milano, l’anno dopo a Firenze e intanto lo stile inconfondibile del brand comincia ad affermarsi.


L’uso dei colori, l’armonia delle righe e la continua ricerca di nuovi materiali hanno reso i capi inconfondibili. Tante le persone, anche del mondo politico oltre che imprenditoriale, che hanno volto ricordarla. Dal presidente lombardo Attilio Fontana, e tra l’altro varesino, a quello del Senato Ignazio La Russa, alla senatrice milanese del Pd Cristina Tajani e al deputato della Lega Stefano Candiani.

E’ “una grande perdita per l’Italia, la Lombardia e per la provincia di Varese dove è nata e ha vissuto”, le parole di cordoglio di Fontana che sottolinea come “l’affetto della famiglia Missoni per Varese è stato ricambiato in varie occasioni. Mi piace citare la Sala Missoni che è uno dei punti di forza del Maga di Gallarate e che celebra l’impresa simbolo del Made in Italy e del Made in Lombardia, con le sue famose trame multicolori”. “Tutta Confindustria Varese si stringe intorno alla famiglia Missoni – sottolinea il presidente Roberto Grassi – e a tutta l’azienda per la scomparsa di Rosita, una delle più grandi imprenditrici del nostro territorio e della nostra storia industriale. E’ stata un esempio e un’icona di caparbietà, lungimiranza, visione, creatività, estro, organizzazione, attaccamento alle proprie radici”.

“Una donna forte e determinata, che – ricorda il presidente La Russa – ha saputo onorare anche la memoria delle foibe con grande sensibilità, condividendo questo impegno con il marito Ottavio. Ai suoi cari rivolgo il mio sentito cordoglio e pensiero di vicinanza, anche da parte del Senato della Repubblica”.

“La sua visione unica, caratterizzata da un raffinato equilibrio tra innovazione e tradizione, ha rivoluzionato il mondo della moda, regalando al pubblico capi inconfondibili che narrano storie di bellezza e autenticità. Rosita Missoni è riuscita a portare la provincia di Varese nel mondo, coniugando l’artigianalità, il gusto, il colore e lo stile con l’operosità tipica dei lombardi, dimostrando il profondo legame con il territorio e la capacità di valorizzarne le radici attraverso il design”, spiega l’assessore regionale alla Cultura Francesca Caruso.


Articolo pubblicato il giorno 2 Gennaio 2025 - 19:51


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE