Nel pomeriggio della vigilia di Capodanno, la Polizia di Stato ha effettuato un importante sequestro di fuochi d’artificio illegali a Castellammare di Stabia. Gli agenti del Commissariato locale, impegnati nei controlli predisposti per garantire la sicurezza, hanno rinvenuto 1341 pezzi di materiale esplosivo. Gli ordigni, suddivisi in diverse categorie e pesi, erano abilmente nascosti in un’aiuola nei pressi della villa comunale di corso Garibaldi.
L’operazione è proseguita anche nella notte di Capodanno a Pozzuoli, dove gli agenti del Commissariato, durante un servizio di pattugliamento in corso Umberto I, hanno notato due minorenni che tentavano di allontanarsi alla vista della volante. I ragazzi sono stati fermati e trovati in possesso di 13 petardi delle categorie P1 e F4, vietati ai minori di 18 anni.
Il materiale pirotecnico è stato immediatamente sequestrato, mentre i due giovani sono stati affidati ai rispettivi genitori. L’operato della Polizia di Stato si inserisce nel più ampio impegno per contrastare l’uso e la vendita di fuochi d’artificio illegali, con l’obiettivo di prevenire incidenti e garantire la sicurezza pubblica durante le festività.
Dopo una breve tregua estiva, l'Italia si prepara ad affrontare una nuova ondata di caldo… Leggi tutto
San Lorenzo piange la scomparsa di Genny, giovane pizzaiolo di appena 22 anni, conosciuto e… Leggi tutto
Casavatore – Progetti e programmi ambiziosi quelli che si sono prefissati giunta e maggioranza per… Leggi tutto
Napoli – Padre e figlio, entrambi soprannominati "Desquared", tornano in libertà dopo che il Tribunale… Leggi tutto
Napoli– Il mare di Posillipo, con le sue spiagge incantevoli e l'accesso sempre più limitato,… Leggi tutto
Napoli– Un duro colpo al mercato del falso è stato inferto dalla Guardia di Finanza… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' un bene che la polizia ha sequestro i fuochi d'artificio illegali, ma mi chiedo se sia sufficiente per prevenire incidenti. I minorenni dovrebbero essere piu' controllati per evitare situazioni del genere in futuro.