Cultura

Proclamati al Teatro Bolivar i vincitori della X edizione del Premio Fausto Rossano

Condivid

Ieri, al Teatro Bolivar, si è conclusa con successo la decima edizione del Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale. Durante la manifestazione, che ha avuto come tema “Persone”, sono stati affrontati temi sociali di grande attualità attraverso ospiti di fama nazionale e internazionale.

Questo festival, ideato da Marco Rossano e diretto artisticamente da Sergio Sivori, ha visto la partecipazione di 36 opere provenienti da 13 paesi, suddivise in cinque categorie: Cortometraggi, Focus Campania, Studenti, Laboratori e Animazioni.

Vincitori e Premiazioni

La serata di chiusura ha visto la presenza della giuria di esperti, presieduta dalla giornalista Titta Fiore, e dell’attrice Agnese Nano. Sono stati proclamati i vincitori per ogni categoria, tra cui “IT TURNS BLUE” di Shadi Karamroudi per i Cortometraggi e “LA GIUSTIFICAZIONE” di Alex Marano per la categoria Focus Campania. “IL RESPIRO DEL DIAVOLO” di Enrica Ermini ha trionfato tra gli Studenti, mentre “LO SPIRAGLIO” di Federico Angeli e altri ha vinto tra i Laboratori. Nella categoria Animazioni, il riconoscimento è andato a “VENDING MACHINE MERCHANT” di Zi Xin Jin.

Premi Speciali

Il Premio Giovani è stato conferito a “ROBERT MUTT” di Fiorenzo Brancaccio. Il Premio Speciale Fausto Rossano è stato assegnato a diverse personalità, tra cui Imma Villa, Carlo Cerciello, Agnese Nano e Mohsen Makhmalbaf.

Collaborazioni e Riconoscimenti

l premio è stato supportato dalla Regione Campania e dalla Film Commission, con il contributo del Pio Monte della Misericordia e della Fondazione Paolo Tortora & Valentina Abbruzzeso Tortora. Ha inoltre ricevuto il patrocinio dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Dipartimento di Scienze Sociali. L’illustrazione del Premio è opera dell’artista napoletano Spiff, al secolo Andrea Maresca.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 9 Dicembre 2024 - 12:00
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • L'evento del Teatr Bolivar sembrato molto importante per la cultura sociale, ma non ho capito bene quali sono le opere piu significative tra quelle presentate. Spero che ci saranno altre edizioni in futuro per approfondire questi temi.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Furto da 300mila euro nella villa di Fiorello: i ladri hanno disattivato l’allarme

Roma - Un colpo da professionisti, studiato nei minimi dettagli, messo a segno senza rumore… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 07:34

Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne

Giugliano - Un'operazione dei Carabinieri ha portato alla luce un'inedita e sconcertante realtà nel cuore… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 07:18

Oroscopo del giorno 8 agosto 2025 segno per segno

Oggi, 8 agosto 2025, la Luna in Bilancia favorisce equilibrio e armonia, mentre Mercurio in… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 06:59

Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per aver mamgiato un panino al botulino in Calabria

Napoli Una tranquilla serata d’estate sul lungomare di Diamante si è trasformata in tragedia per… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:40

Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo mito silenzioso

Il calcio Napoli perde una delle sue figure più iconiche, amate e riconoscibili. Dopo cinquant’anni… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:07

Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio il cuore”

Un addio straziante, scritto con le lacrime agli occhi e il peso di un legame… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:49