#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
14.5 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
×
IL VIDEO

Truffe agli anziani, la gang di Caivano incassava un milione di euro al mese

Tutti i ruoli: dai centralinisti ai trasferisti. Nell'organizzazione anche molti minorenni
facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il giro d’affari delle truffe ai danni di anziani, organizzate da un’associazione criminale con base nell’area nord della provincia di Napoli e ramificazioni anche nel Nord Italia, è stato stimato in circa 1 milione di euro al mese.

La rete, sgominata oggi dai Carabinieri della compagnia di Caivano con l’esecuzione di 15 misure cautelari, ha messo in atto centinaia di truffe in diverse città italiane, tra cui Milano, Pesaro, San Giovanni Lupatoto, San Severino Marche, Novara, Avellino, Napoli, Salerno, e altre località come Sparanise, Giugliano in Campania, Lusciano, Casoria e Marano di Napoli.

L’organizzazione agiva con un sofisticato sistema: alcuni membri, definiti “centralinisti”, contattavano le vittime, prevalentemente anziane, minacciandole per estorcere denaro e oggetti preziosi. Gli appartamenti usati per le chiamate venivano frequentemente cambiati, anche settimanalmente, per evitare di essere rintracciati.

Altri componenti, in ruoli di coordinamento, si occupavano di procurare telefoni, SIM card, auto a noleggio e “trasfertisti”, spesso minorenni, per recarsi dalle vittime a ritirare il denaro. Quando necessario, questi stessi coordinatori assumevano il ruolo di trasfertisti, incassando una percentuale sul bottino.

I trasfertisti si occupavano anche della ricettazione della merce

I trasfertisti, oltre a ritirare i beni, si occupavano anche della loro ricettazione e contribuivano all’organizzazione delle successive truffe. Il sistema altamente strutturato ha consentito al gruppo di generare ingenti profitti prima dell’intervento delle forze dell’ordine.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2024 - 11:57

2 Commenti

  1. E’ veramente incredibile come queste organizzazione riescano a truffare le persone anziane, ma mi chiedo come facciano a rimanere cosi nascosti per tanto tempo. E’ importante che le autorita intensifichino i controlli e le indagini per fermare questi criminali.

  2. E un po’ inquietante sapre che ci sono persone che truffano gli anziani in questo modo, pero mi chiedo come sia possibile che riescono a operare cosi a lungo senza essere fermati. La sicurezza deve essere prioritaria.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento