Un'intensa attività sismica ha interessato i Campi Flegrei durante la notte. L'Osservatorio Vesuviano, che si occupa del monitoraggio dei terremoti nell'area, ha reso nota la situazione, evidenziando l'inizio di una sequenza sismica a partire dalle ore 03:47 locali (02:47 UTC). La scossa di maggiore intensità ha raggiunto una magnitudo preliminare Md di 1.6.
Una ulteriore scossa si è verificata alle 10.10 di stamane di magnitudo 1.1 con coordinate geografiche (lat, lon) 40.8200, 14.1400 ad una profondità di 0 km.
L'attività è seguita con attenzione dagli esperti, mentre si continua a monitorare il fenomeno per valutarne l'evoluzione.Potrebbe interessarti
Arzano, Puc: il parere positivo è solo un illusione. L'affondo del consigliere Luigi De Rosa
Napoli, “Mergellina non si tocca”: l’ex presidente della Commissione Ambiente contro l'ampliamento
Nasce a Forcella “Radio On the Road”: la voce di strada dei giovani di Napoli
Cambio al vertice nelle carceri napoletane: Marcello a Secondigliano, Russo passa a Poggioreale







Commenti (1)
L’attivita sismica nei Campi Flegrei è un tema importante da seguire con attenzione. La magnitudo di 1.6 e stata registrata, ma vorrei sapere se ci sono altri dati rilevanti su queste scosse che potremmo considerare.