#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 21:41
24.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...

Facciamo finta che sia tuttappost, in scena al Teatro De Lise di Sarno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Facciamo finta che sia tuttappost…!!!”: un tributo alla cultura partenopea si svolgerà al Teatro De Lise di Sarno. Questo evento, ideato da Carmine Pagano, rappresenterà un omaggio al patrimonio artistico di Napoli, attraverso un intreccio di teatro, musica e folklore.

L’evento è organizzato dal Gruppo Teatro Andromeda e il Piccolo Teatro di Sarno, con il sostegno del Comune di Sarno e della Sarno Servizi Integrati. Il ricavato della serata sarà devoluto in beneficenza all’AVIS Sarno Odv. Lo spettacolo è un viaggio nel tempo, che celebra la storia e l’arte napoletana dal 1200 fino ai giorni nostri, con musiche e canzoni iconiche eseguite da artisti del calibro di Enrico Battaglia, Francesco Pio Lamberti e altri. L’accompagnamento musicale sarà arricchito da strumenti tradizionali, come il mandolino e la zampogna. Gemma Annunziata presterà la sua voce per guidare il pubblico attraverso questa esperienza culturale.

Commedia e Tradizione Napoletana

Il testo e la regia di Carmine Pagano racconteranno la storia di una compagnia teatrale guidata da “Giggino” che, a fronte di un imprevisto, deve superare una sfida per uno spettacolo in programma a Milano. Attraverso momenti di comicità e improvvisazione, il pubblico verrà trasportato nelle atmosfere partenopee grazie all’interpretazione di attori come Vincenzo Casalino e Gabriele Musco. La trama vedrà un risvolto positivo con il ritorno della cantante Carmela, interpretata da Gemma Annunziata.

Viaggio Musicale nel Tempo

Lo spettacolo esplora l’evoluzione della musica e del teatro napoletano, partendo dalle prime melodie del 1200 fino alle influenze del 900. Saranno omaggiati artisti che hanno segnato la storia culturale di Napoli, tra cui Totò, Eduardo De Filippo, e Massimo Troisi. Non mancherà il riferimento a Enrico Caruso, Sergio Bruni e Pino Daniele, artisti che hanno lasciato un’impronta indelebile nel panorama musicale mondiale. Lo spettacolo culminerà con un tributo agli artisti contemporanei come Massimo Ranieri e Gigi D’Alessio.

Il 26 dicembre, il Teatro De Lise ospiterà un evento che promette di essere una celebrazione vibrante della città di Napoli, immergendo il pubblico nelle sue tradizioni e nella sua esuberante cultura, in un ambiente ricco di musica e divertimento.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 17 Dicembre 2024 - 11:42

Commenti (1)

L’eventto al Teatro De Lise sembra essere molto interessante, ma non so se riuscirò ad andarci. La cultura partenopea è importante, e spero che tanti partecipino per sostenere l’AVIS Sarno. Mi piace anche il fatto che ci sono artisti famosi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie