AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 21:51
16.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 21:51
16.1 C
Napoli

Spaccio nel Cilento scoperto dopo un giro di droga nel carcere “Antonio Caputo” di Salerno: undici condanne

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La droga veniva introdotta durante i colloqui e destinata alla successiva cessione Spaccio di sostanze stupefacenti
11 condanne - tra patteggiamenti e abbreviati - nella zona sud del Cilento, che nel 2022 fu interessata da un grosso traffico di droga. Le indagini furono condotte dai carabinieri della Compagnia di Agropoli, insieme ai militari del comando provinciale di Salerno. Gli imputati, a vario titolo, erano accusati di gestire una rete di spaccio operante dal territorio che si estendeva da Agropoli Nord, quindi le porte del Cilento, fino a Capaccio, Paestum, Eboli, Campagna e Battipaglia, toccando addirittura la provincia di Avellino.

L’attività investigativa portò al recupero di oltre 1 chilo di droga, con il coinvolgimento di sei individui segnalati alle autorità amministrative per consumo semplice, un denunciato in stato di libertà e l’arresto di otto persone colte in flagranza di detenzione di stupefacente ai fini di spaccio.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Salerno
Nel corso delle operazioni furono rinvenute numerose munizioni calibro 7,65 e un’arma comune da sparo. Secondo l’accusa, l’attività di spaccio non si limitava al territorio esterno, ma coinvolgeva anche la casa circondariale “Antonio Caputo” di Salerno.

Qui, la droga veniva introdotta durante i colloqui e destinata alla successiva cessione. Un episodio estorsivo è stato documentato nel corso dell’indagine, mirato a recuperare somme di denaro da un acquirente in relazione a precedenti transazioni di stupefacente. Le condanne decise dal Gup, in udienza preliminare, vanno dai 2 ai 4 anni.

Articolo pubblicato il 14 Dicembre 2024 - 12:19 - A. Carlino

Commenti (1)

L’articolo parla di un caso di droga e spaccio nel Cilento, ma ci sono molte cose che non sono chiare. Come mai ci sono così tante condanne e cosa succede dopo? Le indagini sembrano essere state molto complesse.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!