#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Sorrento celebra tradizione, artigianato e spiritualità con la presentazione della “Barca di Pietro”

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si è svolto ieri sera, 6 dicembre, nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, un evento dal grande valore culturale e spirituale: la presentazione di un libro e di un video dedicati alla riproduzione dell’antica imbarcazione utilizzata dall’Apostolo Pietro.

L’opera, una fedele ricostruzione storica realizzata dall’Antico Cantiere del Legno Aprea, rappresenta non solo un capolavoro dell’artigianato navale sorrentino, ma anche un simbolo di accoglienza e unione. L’imbarcazione, donata a Papa Francesco, si trova oggi all’ingresso dei Musei Vaticani ed è stata accolta dal Pontefice con il significativo appellativo di “la barca di tutti”.

Durante l’evento, il Presidente del Consiglio Comunale, Luigi Di Prisco, ha espresso il suo apprezzamento per la maestria e la passione che hanno reso possibile questa opera. “Ringrazio di cuore la famiglia Aprea dell’Antico Cantiere del Legno Aprea, per tutto ciò che fa: sono custodi di una tradizione preziosa che, attraverso le generazioni, continua a raccontare al mondo la grandezza dell’artigianato sorrentino. Vedere ieri tre generazioni della famiglia Aprea presenti mi ha riempito di gioia e speranza. Significa che il futuro di questo settore è vivo e promettente.”

Un riconoscimento particolare è stato dedicato alla famiglia Aponte, che ha reso possibile la realizzazione dell’imbarcazione attraverso un importante contributo filantropico. “L’opera, definita da Papa Francesco come ‘la barca di tutti’, oggi accoglie pellegrini e turisti all’ingresso dei Musei Vaticani. È un simbolo di unione e accoglienza, che porta con sé il nome di Sorrento e i valori universali della nostra comunità.”

Durante la serata, un modello della Barca di Pietro è stato esposto nella sala consiliare, offrendo ai presenti l’opportunità di ammirare da vicino questa straordinaria testimonianza di artigianato e spiritualità.

“Sono orgoglioso che la nostra amministrazione comunale abbia potuto patrocinare un’iniziativa così significativa. È stato un momento di grande emozione per la nostra città e un’occasione per celebrare ciò che ci rende unici: la capacità di unire tradizione, spiritualità e innovazione”, ha concluso Di Prisco.

L’evento ha registrato un’ampia partecipazione, sottolineando ancora una volta il forte legame tra la comunità sorrentina e le sue radici culturali e artistiche.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2024 - 09:42

1 commento

  1. L’eventi di ieri sera è stato molto interessante. La presentazione del libro e del video sull’imbarcazione è stata informativa, anche se c’erano alcune parti che potevano essere spiegate meglio. È bello vedere la tradizione continua.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento